New York si fa smart: Cuomo lancia un piano a lungo termine per il risparmio energetico

New York diventerà smart, lo vuole il Governatore Andrew M. Cuomo che pochi giorni fa ha lanciato il piano strategico Build Smart NY che dovrebbe accelerare i tempi nei processi di riqualificazione energetica degli edifici maggiormente energivori.  Il primo obiettivo della road map di Cuomo è aumentare l’efficienza energetica degli edifici newyorchesi del 20% entro il 2020. Come? Intervenendo sul patrimonio edilizio pubblico a cominciare dall’edilizia più recente che, come ha dimostrato la pubblicazione dell’Energy Benchmarking Report 2012, risulta maggiormente energivora rispetto agli edifici storici.

Migliorare l’efficienza energetica nei nostri edifici è un investimento intelligente nel nostro presente e nel nostro futuro  

ha dichiarato Cuomo.

Attraverso Build Smart NY lo Stato sarà in grado di produrre un notevole risparmio economico per i cittadini newyorchesi, generando migliaia di posti di lavoro e riducendo al contempo le emissioni di gas serra di oltre 8 milioni di tonnellate. Inoltre quasi tutti questi edifici sono autosufficienti, coprendo i propri consumi grazie ad un efficiente risparmio energetico, rendendo questa iniziativa sostenibile dal punto di vista finanziario ed ambientale e vincente per tutti i cittadini di New York.

I lavori di riqualificazione cominceranno dagli edifici pubblici con le prestazioni rilevate più basse. Il rinnovamento dei sistemi di illuminazione, riscaldamento e refrigerazione, l’inserimento di apparecchiature domotiche per il controllo dei consumi, il miglioramento prestazionale di involucri e coibentazioni saranno le principali direzioni nelle quali si svilupperà la rivoluzione smart di New York. I primi interventi verranno finanziati grazie a un fondo di 450 milioni di dollari stanziato dalla New York Power Authority.

E in una progettualità di tipo smart, ovviamente, non mancherà una piattaforma web che racconterà l’evoluzione dei vari progetti fornendo al pubblico, nella massima trasparenza, informazioni su costi sostenuti, interventi effettuati e prestazioni raggiunte.

Via I Rinnovabili

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago