New York si fa smart: Cuomo lancia un piano a lungo termine per il risparmio energetico

New York diventerà smart, lo vuole il Governatore Andrew M. Cuomo che pochi giorni fa ha lanciato il piano strategico Build Smart NY che dovrebbe accelerare i tempi nei processi di riqualificazione energetica degli edifici maggiormente energivori.  Il primo obiettivo della road map di Cuomo è aumentare l’efficienza energetica degli edifici newyorchesi del 20% entro il 2020. Come? Intervenendo sul patrimonio edilizio pubblico a cominciare dall’edilizia più recente che, come ha dimostrato la pubblicazione dell’Energy Benchmarking Report 2012, risulta maggiormente energivora rispetto agli edifici storici.

Migliorare l’efficienza energetica nei nostri edifici è un investimento intelligente nel nostro presente e nel nostro futuro  

ha dichiarato Cuomo.

Attraverso Build Smart NY lo Stato sarà in grado di produrre un notevole risparmio economico per i cittadini newyorchesi, generando migliaia di posti di lavoro e riducendo al contempo le emissioni di gas serra di oltre 8 milioni di tonnellate. Inoltre quasi tutti questi edifici sono autosufficienti, coprendo i propri consumi grazie ad un efficiente risparmio energetico, rendendo questa iniziativa sostenibile dal punto di vista finanziario ed ambientale e vincente per tutti i cittadini di New York.

I lavori di riqualificazione cominceranno dagli edifici pubblici con le prestazioni rilevate più basse. Il rinnovamento dei sistemi di illuminazione, riscaldamento e refrigerazione, l’inserimento di apparecchiature domotiche per il controllo dei consumi, il miglioramento prestazionale di involucri e coibentazioni saranno le principali direzioni nelle quali si svilupperà la rivoluzione smart di New York. I primi interventi verranno finanziati grazie a un fondo di 450 milioni di dollari stanziato dalla New York Power Authority.

E in una progettualità di tipo smart, ovviamente, non mancherà una piattaforma web che racconterà l’evoluzione dei vari progetti fornendo al pubblico, nella massima trasparenza, informazioni su costi sostenuti, interventi effettuati e prestazioni raggiunte.

Via I Rinnovabili

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Spid, è ufficiale: ecco quando e come cambierà l’identità digitale degli italiani

Spid, tra presente e futuro: come sta per cambiare e cambierà l’identità digitale degli italiani.…

9 ore ago

Il miracolo dei cibi fermentati, perché tutti ne parlano e tu devi provarli: fanno bene anche all’ambiente

Fanno bene alla salute, ma anche all'ambiente: perché sempre più italiani stanno provando i cibi…

10 ore ago

Se ti lavi le mani in questo posto non immagini cosa rischi: lo svelano gli esperti

Il luogo in cui è preferibile non lavarsi le mani: c'è un rischio grosso, ma…

12 ore ago

5 minuti e le zanzariere sono come nuove: il metodo di pulizia (perfetto)

La pulizia delle zanzariere, spesso sottovalutata, rappresenta un aspetto fondamentale per mantenere l’efficacia di questi…

13 ore ago

Parkinson, scoperto in anticipo grazie a un odore particolare: la scoperta che sconvolge la medicina

La ricerca scientifica continua a esplorare nuovi orizzonti nella diagnosi precoce del morbo di Parkinson.…

15 ore ago

Se butti l’acqua del condizionatore sei fuori strada: 6 modi da veri geni per riusarla

Con l’aumento delle temperature e le condizioni di siccità che colpiscono molte regioni italiane, ogni…

16 ore ago