È partito ufficialmente, negli scorsi giorni, all’Università di Milano-Bicocca, il progetto Benefici dall’uso delle rinnovabili che ha come obiettivo prioritario quello di ridurre la dipendenza dal combustibile fossile e garantire l’autosufficienza energetica all’atollo di Kaafu, nell’arcipelago delle Maldive. Il progetto avrà un costo complessivo di 210mila euro e cercherà di ottimizzare le risorse presenti sul territorio maldiviano. A coordinare il progetto sarà Paolo Galli, ricercatore del dipartimento di Biotecnologie e bioscienze dell’Ateneo.
Nei prossimi dodici mesi, dunque, il team dell’università milanese lavorerà in stretto contatto con la Caritas su tre specifiche attività: 1) l’installazione di moduli fotovoltaici tali da garantire una produzione giornaliera di 30 kWh dei 40-50 kWh richiesti, 2) l’installazione di lampadine a LED sia nei luoghi pubblici che nelle case private, per un totale di mille punti di illuminazione è un risparmio quotidiano di 20 kWh, 3) lo sviluppo di un percorso educativo articolato in seminari alle persone che si faranno portavoce della green revolution presso la comunità locale. Nell’ambito di quest’iter formativo gli studenti dell’isola di Magoodhoo saranno chiamati a realizzare video da caricare sulle piattaforme di videostreaming come Youtube per illustrare le differenze fra l’utilizzo e il non utilizzo dell’energie rinnovabili.
Grazie a questo progetto avremo soprattutto la possibilità di ridurre il consumo di carburante, diminuendone l’impatto sulla nostra economia. Sfruttare l’energia solare significa meno inquinamento e meno dipendenza da energie esterne,
ha dichiarato Abdulla Naseer, sindaco dell’isola di Magoodhoo.
Il prossimo passo sarà lavorare sull’acqua potabile con la costruzione di un sistema fognario e di depurazione.
Via I Rinnovabili
Foto © Getty Images
Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…
Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…
Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…
Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…
I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…
Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…