In Francia è in atto un progetto particolare: Shamengo ovvero i 1000 pionieri di un nuovo mondo. In sostanza attraverso il web si fanno veicolare nomi e invenzioni capaci, se non di rivoluzionare il mondo, di cambiarlo in meglio. E le invenzioni presentate portano tutte verso l’unica direzione del rispetto dell’ambiente e della tutela degli ecosistemi. Esempi? C’è chi propone la cucina ecologica con forno solare; chi ha inventato pannelli solari flessibili oppure chi combatte per salvare i gorilla.
Il progetto nasce per volontà di Catherine Berthillier (nella foto dopo il salto) autrice di reportage per France 2, France 3, M6, TF1, ARTE. Insomma dopo aver denunciato per anni i sistemi malati che inquinano il Pianeta ha deciso di cambiare punto di visione ed è passata a diffondere il lavoro di chi invece cerca di migliorare la vita sulla Terra rispettandone l’ambiente. Ecco nascere Shamengo luogo di scambio di esperienze e idee piuttosto che di semplice informazione. Peraltro il progetto è già stato presentato in India con l’obiettivo di estendersi in Asia.
Ecco dunque le presentazioni delle idee, buone pratiche, soluzioni, progetti che possono migliorare in maniera sostenibile, ecologica e rispettosa la vita di tutti. L’idea è di rivedere il nostro sistema basato sui consumi e di usare positicamente il nostro potere di consuma-attori.
Spiega Catherine:
E’ un programma apolitico e indipendente con l’obiettivo di offrire informazioni positive su soluzioni alternative. Segue e promuove il più possibile l’azione di chi si impegna in favore di un economia sociale, solidale e ambientale. Questa dose di ottimismo e fiducia ritrovata nella natura umana ci sembra essenziale in questo momento per riuscire a sviluppare nuove forme di consumo e produzione, un una parola una nuova arte del vivere.
Tra i 1000 pionieri del nuovo mondo anche due italiani Piefranco Midali e Giacomo Bonzani gli inventori dello specchio solare di Viganella, studiato per portare la luce solare al paese che resta al buio dal 11 Novembre al 2 Febbraio poiché il monte Colma sovrasta la zona.
Catherine Berthillier fa sapere che resta comunque alla ricerca di inventori e progettisti di idee capaci di cambiare il mondo e che da parte sua offirà tutta la visibilità necessaria.
Foto | Shamengo su Fb, Catherine Berthillier su Fb
Attivo da metà maggio un nuovo incentivo a fondo perduto destinato alle famiglie che ne…
Una recente indagine scientifica ha rivelato un collegamento significativo tra l’esposizione a rifiuti radioattivi residui…
Alcuni supermercati hanno annunciato il ritiro di un prodotto, a causa di possibile presenza di…
Nel cuore dell’Italia, precisamente in Toscana, si trova un autentico gioiello naturale che offre un’esperienza…
La persistenza della puzza di sudore sui vestiti anche dopo il lavaggio rappresenta un problema…
Oroscopo, è questo il segno più tosto dello zodiaco, tant'è che se si pone un…