Si chiama Tom Szaky e di lui ne ho scritto nel 2009 ed è in grado di riciclare praticamente tutto, inclusi i mozziconi di sigaretta, le penne biro, i tubetti di dentifricio e le salviette umide. Ma Szaky non si limita a raccoglierli ma li trasforma e li reinventa rendendoli prodotti nuovi tanto che sono venduti negli Stati uniti da Wal-Mart. E ha appena iniziato la conquista dei rifiuti in Europa.
Lo avevo lasciato con l’associazione TerraCycle negli Usa e lo ritrovo con una multinazionale che produce plastica riciclabile e oggetti da rifiuti riciclati nella migliore tradizione (ora industriale) dell’upcycle. Infatti Tom Szaky che si è laureato a Princeton nel 2001 ha messo su un vero e proprio impero del riciclo e dagli Stati Uniti sta approdando inesorabilmente in Europa.
L’idea di base di Terracycle è semplice: premiare con i soldi, poi devoluti a una associazione di beneficenza, chi fa la raccolta differenziata per genere di rifiuto. In sostanza attraverso internet si organizzano dei gruppi di raccolta specializzati un genere: lattine di plastica, capsule del caffè, tubetti di dentrificio ecc. Sono raccolti in quantità e inviati a spese di Terracycle al laboratorio di recupero; qui sono lavorati e trasformati o in oggetti o in granuli di plastica poi rilavorata.
In Francia la raccolta è stata organizzata proprio per gruppi: il gruppo di raccolta delle penne biro e altri strumenti di scrittura; il gruppo di raccolta di ricariche di sapone e detersivi che premia in sostanza chi non usa contenitori di plastica, ma li ricicla assegnando punti per ogni ricarica di detersivo; il gruppo di raccolta tassimo che raccoglie la capsule del caffè e altri materiali in alluminio.
A scorrere la pagina dei paesi europei coinvolti (per ora l’Italia non c’è) e a leggere il volume di punti assegnati nonché i soldi devoluti in beneficenza, ci si rende conto dell’enorme giro d’affari. In Inghilterra, ad esempio, la varietà di rifiuti raccolti è piuttosto ampia e include i contenitori dello yogurt (il gruppo di raccolta Activia) o il packaging multistream che va inviato così com’è. In Turchia raccolgono sopratutto tubetti di dentifricio, mentre è a Madrid il progetto pilora di raccolta di mozziconi di sigaretta che si trasformano in pallet di plastica.
Ora sono curiosa di sapere quando sbarcherà in Italia e come se la caverà con la nostra burocrazia folle.
Via | Neo Planete
Foto | Terra Cycle France su Fb
Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…
Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…
Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…
La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…
La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…
In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…