Categories: news

Angela Merkel battuta dai Verdi ecologisti in Bassa Sassonia

Angela Merkel e i Cristiano Democratici CDU sono stati battuti dai Verdi e SPD Social Democratic Party. Gli ambientalisti avanzano al 13,7% che con il 32,6% del SPD e un seggio in più, li porta a essere nella maggioranza.

I Verdi hanno 20 dei 54 seggi in totale conquistati dalla sinistra. Sorprende l’avanzata dei liberali della FDP in coalizione con la CDU ma che non basta a farli vincere. La Bassa Sassonia è il secondo stato più grande della Confederazione tedesca e hanno votato 6 milioni di persone. Sarà presidente Stephan Weil ex sindaco di Hannover.

La Merkel ha così commentato:

Non lo nego, dopo le emozioni vissute la sconfitta è dolorosa e oggi siamo tutti tristi. La campagna per le politiche ci sarà tra qualche tempo e abbiamo ancora una serie di gravi problemi da risolvere, la situazione economica è fragile, vogliamo far sì che la situazione del mercato del lavoro rimanga così com’è e anche migliorandola, abbiamo grandi compiti in Europa.

Angela Merkel ha imboccato la strada del declino? Difficile da prevederlo e le prossime elezioni nazionali che si terranno in settembre potrebbero riservare moltissime sorprese. La perdita della Merkel comunque affonda le sue radici sia in fatti di politica interna sia nella decisione relativa alla sospensione delle centrali nucleari entro il 2022 fatta lo scorso anno probabilmente arrivata troppo tardi. Il cambio di approvvigionamento energetico si è innestato nella pesante crisi economica che pure si sta facendo sentire in Germania tanto da accusare consistenti flessioni nelle esportazioni. E a differenza dei Verdi la Markel forse ha voluto accontentare troppe richieste e di fatto scontentando tutti.

Ubaldo Villani Lubelli sul suo blog PotsdamerPlatz spiega che la Merkel è ancora molto popolare in Germania e che paga scelte politiche interne alla CDU.

Via | Der Spiegel
Foto | Getty images

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Capelli incredibili con la maschera alla banana: da Lidl non costa niente

Nel panorama delle soluzioni per la cura dei capelli, cresce l’attenzione verso rimedi naturali e…

1 ora ago

Da pezzi di feltro a opere d’arte: tutti i segreti del riciclo creativo che devi provare subito

Nel panorama sempre più attento alla sostenibilità ambientale, il riciclo creativo emerge come una pratica…

3 ore ago

Così gli insetti non entreranno in casa neanche con le finestre aperte: il trucco infallibile

Con l’arrivo della stagione calda, la presenza di insetti in casa diventa un problema comune…

4 ore ago

Se il fondo del WC è sporco non sbagliare, così eviti brutte figure con gli ospiti

Se anche tu come me vuoi un fondo del WC bianco e splendente allora devi…

6 ore ago

Lo stipendio (choc) degli insegnanti: quanto guadagnano davvero

In tanti si chiedono quale sia il reale stipendio degli insegnanti. Da quanto si apprende,…

7 ore ago

È la città più ostile dal mondo e si trova proprio a due passi dall’Italia: pensaci prima di visitarla

Per chi desidera ricominciare altrove, la scelta della città giusta può trasformare un percorso potenzialmente…

9 ore ago