Cambiamenti climatici: Obama s’impegna a contrastare il surriscaldamento globale

La prima campagna elettorale, quattro anni fa, promise l’ingresso degli Stati Uniti nell’era della Green Economy. Fu bellissimo crederci. Ma un presidente degli Stati Uniti non è soltanto uno degli uomini più potenti del pianeta: è il vincitore di una campagna elettorale finanziata con il denaro delle lobby più potenti del pianeta. Per capire come mai anche Barack Obama non possa portare a termine i punti cardine della sua campagna elettorale è sufficiente una formula anglosassone sempreverde:  follow the money. La green economy c’è, certo, cresce bene, sicuramente. Ma il mondo e l’economia continuano a reggersi sul petrolio. Anche nella potente America sono le compagnie petrolifere a dettare tempi e modi del progresso.

Ieri, nel suo discorso inaugurale, Obama ha ricordato come la risposta alla minaccia del cambiamento climatico sia una delle priorità della sua seconda legislatura. Il presidente si è rivolto in maniera critica ai repubblicani, da sempre sostenitori delle tesi negazioniste su surriscaldamento globale e cambiamenti climatici, affermando che “alcuni possono ancora negare la sentenza schiacciante della scienza, ma nessuno può evitare l’impatto devastante”.  L’America ha provato sulla propria pelle gli effetti devastanti di un clima i cui fenomeni sono sempre più estremi: Katrina e Sandy hanno smesso di essere nomi comuni di persona e sono diventati un monito al progresso incontrollato.

Ora bisogna capire quanto margine di operatività avrà Obama in un Paese in cui chiunque sieda nella “stanza dei bottoni” deve comunque rendere conto a gruppi di pressione siano essi le lobby della guerra, del petrolio o delle assicurazioni sanitarie. A Obama i buoni propositi, comunque, non mancano di certo:

Non possiamo cedere ad altre nazioni la tecnologia che può potenzialmente creare nuovi posti di lavoro e nuove industrie. Questo è il modo in cui manterremo la nostra vitalità economica e il nostro tesoro nazionale: i nostri boschi e i corsi d’acqua, le nostre terre coltivate e le cime innevate. È così che preserveremo il nostro pianeta, consegnato alle nostre cure da Dio.

Un finale biblico per un discorso in cui la green economy non è soltanto una politica ecologica ma una pianificazione di redistribuzione economica del reddito. Ben consapevole di come “il percorso verso l’energia sostenibile sarà lungo e talvolta difficile”, Obama sa anche che toccherà al suo Paese dettare i tempi delle scelte future per quanto riguarda uno sviluppo sostenibile. Quattro anni sono molti, ma il mondo non ha mai girato così in fretta.

 

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Lo stipendio (choc) degli insegnanti: quanto guadagnano davvero

In tanti si chiedono quale sia il reale stipendio degli insegnanti. Da quanto si apprende,…

30 minuti ago

È la città più ostile dal mondo e si trova proprio a due passi dall’Italia: pensaci prima di visitarla

Per chi desidera ricominciare altrove, la scelta della città giusta può trasformare un percorso potenzialmente…

2 ore ago

Scaduto ma utilissimo: 10 modi incredibili per dare nuova vita al lievito

Lievito scaduto? Non gettarlo mai: forse non lo sai ma ci sono 10 modi incredibili…

3 ore ago

Gelato senza sensi di colpa? Ecco i 5 migliori light dell’anno: sembrano normali ma sono ultra dietetici

Se sei a dieta ma non vuoi rinunciare al gelato, questi sono i più leggeri…

5 ore ago

Il segreto dei giardinieri che nessuno conosce: come moltiplicare le tue piante usando solo una semplice banana

Se desideri moltiplicare le piante del tuo giardino, dai uno sguardo a questo trucco tramandato…

8 ore ago

Sabbia nel telefono, solo così la elimini davvero e non rischi nulla: il trucco degli esperti

Il tuo telefono è finito nella sabbia e ti stai chiedendo come toglierla? Ecco il…

17 ore ago