Categories: news

Elezioni politiche 2013: alleanza Ingroia-Bonelli per un asse verde rosso alla tedesca?

Un capitolo decisamente interessante in merito alle Elezioni politiche 2013 si apre su quella che viene definita l’Agenda verde. In effetti programmi destinati a ecologia, ambiente e agricoltura scarseggiano in molte liste (su Ecoblog abbiamo presentato il verde nel centrosinistra,centrodestra , centro e Movimento 5 stelle e Rivoluzione civile). Non manca l’adesione di prestigio di Sandro Ruotolo, braccio destro di Michele Santoro che molla la professione di giornalista per assumere il ruolo di politico anti mafia.

Angelo Bonelli presidente della Federazione dei Verdi ha espresso il suo sostegno a Antonio Ingroia e agli arancioni e dal sito ufficiale spiega il perché:

Ormai è sotto gli occhi di tutti che il Partito democratico e Sel hanno costituito un’alleanza dannosa per l’ecologia e l’ambiente, chiudendo qualsiasi confronto sui temi del dissesto idrogeologico, sull’archiviazione dell’epoca delle opere inutili, di progetti che producono solo debito, e non benessere per i cittadini, una su tutte la Tav in Val di Susa.


L’agenda Verde di Rivoluzione civile lista in cui confluiscono anche Rifondazione Comunista e Idv, dunque assorbe l’agenda ambientale dei Verdi tant’è che in uno degli articoli postati sul blog si scrive apertamente di rivoluzione ecologica basata su:

bonifiche nei siti industriali dismessi e di nuovi investimenti sulle energie rinnovabili. Al posto delle grandi opere (Tav o ponte sullo stretto di Messina), inutili e dannose, punteremo su migliaia di interventi per la messa in sicurezza dei corsi d’acqua e delle aree a rischio di dissesto idrogeologico.

Beppe Grillo in merito è scettico tant’è che valuta che tutti insieme (Verdi e Ingroia) potranno al massimo portare a casa il 4%. Detto ciò l’idea di fondo sembra voler far avanzare un sistema di politica ambientalista alla tedesca basato su quella coppia vincente, come nelle ultime elezioni in Bassa Sassonia ad esempio, tra Rossi e Verdi.

Il punto è che noi non siamo la Germania e che Rivoluzione Civile non ha dietro di se la storia dei Verdi tedeschi. Dunque l’innesto del Verde nel Rosso non mi sembra sia riuscito bene. In ogni caso la campagna elettorale ha ancora davanti a sé tanti giorni e non è escluso che qualche associazione o qualche accordo dell’ultimo minuto possano far virare verso una più consistente presenza di ambientalisti.

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

3 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

4 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

6 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

13 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

15 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

17 ore ago