Il ministro della Difesa francese Jean-Yves Le Drian ha dato ordine alle COS (commandement des forces spéciales) di sorvegliare le miniere d’uranio di Areva in Niger nella zona di Imouraren che si trova a 80 Km da Arlit dove aqttualmente sono detenuti in ostaggio 5 francesi catturati in Sahel dal capo radicale islamista Abou Zeid nel settembre del 2010.
A oggi le forze speciali francesi non hanno preso parte direttamente alla sicurezza di interessi privati. La decisione di concedere una protezione speciale è stata presa in seguito al fallito tentativo di salvare l’ostaggio Denis Allex in Somalia, ma anche dopo la presa degli ostaggi a Amenas in Algeria . Le autorità francesi sono convinte che questi due eventi, oltre a lanciare l’operazione Serval in Mali hanno aumentato significativamente i fattori di rischio sugli impianti francesi nella regione.
Le miniere di uranio in Niger sono strategiche per Areva sia per la fornitura alle centrali nucleari francesi sia per la vendita a clienti stranieri. Ad aggravare fattore, secondo il governo francese è la necessità di aumentare il personale al lavoro in miniera che da 25 addetti deve passare almeno a 300.
La vigilanza comunque è stata accordata dal Governo ma le forze speciali non interverranno gratuitamente e a Areva sarà presentato un conto salato.
Via | Le Point
Foto | Getty Images
Settembre si conferma un mese ideale per organizzare una vacanza, grazie a una combinazione vincente…
Ci sono alimenti che nonostante non siano ancora scaduti, sarebbe meglio gettare via: ecco qual…
Con l’arrivo della fine dell’estate, molti si trovano con vecchi costumi da bagno che non…
Una vacanza di fine estate? Scegli tra una di queste 5 isole nate da una…
Non perdere questa offerta pazzesca: la friggitrice ad aria più amata è ad un prezzo…
Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…