Categories: ECOLOGIA

Elezioni 2013: Ermete Realacci Pd ci presenta il programma per l’ambiente

Come annunciato nel pomeriggio abbiamo intervistato Ermete Realacci (Pd) con i colleghi della Rete dei giornalisti per l’ambiente. L’incontro è avvenuto attraverso un hangout su google+ luogo virtuale in autoregia.

Gli argomenti discussi con l’On. Realacci sono stati vari e complessi e ci eravamo promessi di discuterne entro la mezz’ora di tempo, ma abbiamo sforato del doppio e la discussione è andata avanti per un ora e passa. Non abbiamo tempi televisivi e neanche noiosi conduttori che interrompono o creano battibecchi a arte. Noi sul web procediamo spediti con in mente l’oggetto della nostra ricerca: l’ambiente, che abbiamo declinato in acqua, agricoltura, clima, rifiuti e tanto altro.

Il prossimo appuntamento per venerdì ore 21,00 prevede una intervista a Loredana De Petris, Sel.

Le mie considerazioni in merito a questa lunga chiacchierata: l’ambiente è effettivamente il grande escluso dalla campagna elettorale e in ambiente includo anche agricoltura. I candidati sgomitano alla ricerca di una finestra televisiva fatta di palinsesti, conduttori che stanno al gioco, domande imboccate e risposte attese: insomma il classico gioco delle parti. Conta il proclama maggiore (togliamo l’IMU, via le tasse, ripresa si, ripresa no, ripresa forse) ma è Grillo a fare il pieno nelle piazze anche perché gli altri non ci vanno.

Con l’On. Realacci abbiamo discusso delle due facce del Pd in tema di ambiente e del suo solitario ruolo ora che è stato privato anche della presenza di Francesco Ferrante e Roberto Della Seta epurati per aver sostenuto Matteo Renzi.

Realacci crede in quel che dice, indubbiamente. Conosce troppo bene la storia dell’ambientalismo e dell’ambiente in italia per essere fallace, ma sa anche che non sarà possibile accontentare tutti. Colpisce alle emozioni e alla pancia quando parla della bellezza e di come questa ci salverà (d’altronde Legambiente ci ha fondato il suo programma), ma la bellezza non può tollerare evidentemente l’Ilva così com’è e non immagino come potrebbe essere.

Condivido la considerazione di Maria Ferdinanda Piva quando lo definisce come un panda in via d’estinzione. In bocca al lupo On. Realacci, comunque e quando vuole le offro un bicchiere di Falanghina.

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta
Tags: In evidenza

Recent Posts

Spid, è ufficiale: ecco quando e come cambierà l’identità digitale degli italiani

Spid, tra presente e futuro: come sta per cambiare e cambierà l’identità digitale degli italiani.…

4 ore ago

Il miracolo dei cibi fermentati, perché tutti ne parlano e tu devi provarli: fanno bene anche all’ambiente

Fanno bene alla salute, ma anche all'ambiente: perché sempre più italiani stanno provando i cibi…

5 ore ago

Se ti lavi le mani in questo posto non immagini cosa rischi: lo svelano gli esperti

Il luogo in cui è preferibile non lavarsi le mani: c'è un rischio grosso, ma…

7 ore ago

5 minuti e le zanzariere sono come nuove: il metodo di pulizia (perfetto)

La pulizia delle zanzariere, spesso sottovalutata, rappresenta un aspetto fondamentale per mantenere l’efficacia di questi…

8 ore ago

Parkinson, scoperto in anticipo grazie a un odore particolare: la scoperta che sconvolge la medicina

La ricerca scientifica continua a esplorare nuovi orizzonti nella diagnosi precoce del morbo di Parkinson.…

10 ore ago

Se butti l’acqua del condizionatore sei fuori strada: 6 modi da veri geni per riusarla

Con l’aumento delle temperature e le condizioni di siccità che colpiscono molte regioni italiane, ogni…

11 ore ago