La campagna elettorale per le politiche 2013 si sta dipanando per questa tornata in ogni dove. E oltre alle esagitate presenze nei media del mainstream molto sta facendo la cassa di risonanza del web che da Obama a Grillo è divenuto luogo di discussione e incontro.
Ecco dunque un primo appuntamento per oggi alle 17 con Ermete Realacci responsabile Green economy del Pd e presidente onorario di Legambiente e di Symbola Fondazione per le qualità italiane. E’in corsa per la Camera nel collegio Lombardia 2. Il luogo dell’intervista è quello immateriale del web e attraverso un hangout l’On. Realacci sarà intervistato da me, Stefania Divertito, Peppe Croce, Sabrina Deligia, Maria Ferdinanda Piva, Carlo Bochicchio e Giuseppe Lanzi.
Cosa ci aspettiamo noi giornalisti per l’ambiente da questa prima esperienza? Certamente un contatto con i politici che si occupano di ambiente meno ingessato e fatto sul piano di un confronto tra esperti del settore, diciamo così.
In Italia, vale la pena ricordarlo gli ambientalisti in politica sono probabilmente una specie in via di estinzione e nel nostro parlamento non sono presenti dal 2008 i Verdi che rappresentavano quella politica ambientale trasversale alle varie coalizioni e schieramenti.
Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…
Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…
Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…
Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…
Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…
Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…