Categories: news

Ford EcoBoost 1.0, il futuro dell’auto si coniuga al presente

Iniziativa realizzata in collaborazione con Ford Italia.

Come noto a tutti, Ford Motor Company ha una lunga e radicata storia di produzione di veicoli che, attraverso le differenti fasi del ‘900, è arrivata a dotarsi, generazione dopo generazione, motori sempre più performanti e affidabili, senza tralasciare gli aspetti legati all’inquinamento.

La nuova punta di diamante targata Ford si chiama Ford EcoBoost 1.0, un motore che nel 2012 è stato insignito del titolo “International Engine of the Year”: un motore piccolo, compatto, high-tech, a 3 cilindri, nominato anche “Best New Engine” e “Best Engine under 1.0-litre” nel 2012 sulla base dei voti espressi da 76 giornalisti di 35 paesi diversi, presentati dall’autorevole rivista di categoria Engine Technology International.

Immaginate un foglio di dimensione A4 ed immaginate un motore che copre la medesima superficie; poi immaginate l’efficienza di un motore benzina 100CV che consuma fino a 4,8 l/100 km con emissioni di CO2 di 109 g / km. Infine immaginate questo motore, progettato tra Regno Unito e Germania, già montato su Fiesta, B-MAX, Focus e perfino su C-MAX. Incredibile? Si, ma tutto vero.

L’EcoBoost 1.0 coniuga le prestazioni di un 4 cilindri di cilindrata maggiore, ma con i consumi e le emissioni tipici delle unità compatte: una rivoluzione per i motori a benzina che porta il futuro nel presente con 3 cilindri, 3 tecnologie e 3 vantaggi.

Il nuovo motore turbo a iniezione diretta garantisce le prestazioni di un motore 1.6, e il 25% in più di potenza a parità di consumi, mentre la doppia fasatura delle valvole ottimizza i flussi in camera di combustione a tutti i regimi.

Un motore benzina ad alte prestazioni, bassi consumi e basse emissioni, compatto, leggero ed efficiente: l’EcoBoost 1.0 rappresenta oggi la nuova generazione di propulsori su cui puntano tutti i più importanti produttori di auto: la miglior combustione, l’efficienza del motore, la leggerezza e l’architettura snella, nel caso della nuova Ford Fiesta 1.0 EcoBoost, rendono migliore un prodotto, Fiesta, già molto gradito dal mercato italiano (sono infatti 1 milione i modelli in circolazione in Italia).

Oltre 20km con un litro, 1500€ in meno rispetto alla motorizzazione Diesel TDCi, e fino al 20% in meno sul costo dell’assicurazione: l’EcoBoost 1.0 è il vero motore “anticrisi” per eccellenza che coniuga un maggior rispetto dell’ambiente con l’efficienza e l’eleganza di Ford, che su questo gioiello scommette tutto: Ford Europa prevede di triplicare la produzione annua di veicoli EcoBoost, arrivando a 480mila entro il 2015, dai 141mila del 2011: 300mila di questi saranno dotati dell’EcoBoost 1.0.

Rispetto dell’ambiente, risparmio e prestazioni eccellenti: sembra proprio che quella di Ford sia una scommessa già vinta.



Ford Fiesta EcoBoost 1.0

  

Redazionali Blogo.it

Recent Posts

Non mangerai più le patatine dopo aver provato questo snack della Lidl: costa 1 euro

Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Non si tratta solo di…

11 ore ago

Usa il bicarbonato con questi altri ingredienti e avrai piante sempre verdi: addio foglie gialle

Le foglie gialle rappresentano una delle problematiche più frequenti e fastidiose per gli appassionati di…

12 ore ago

104, se fai questo errore ti revocano tutto: perché moltissimi stanno perdendo il contributo

Un annuncio che pesa come un macigno per numerose famiglie italiane: l’INPS ha deciso la…

14 ore ago

Le erbacce in giardino non saranno più un problema: il diserbante con ingredienti naturali che le elimina subito

Un diserbante naturale ed economico può aiutare a eliminare le erbacce senza usare prodotti chimici.…

15 ore ago

L’Enel ti deve dei soldi: come richiedere i rimborsi per le bollette troppo care

Enel, se hai pagato più del dovuto, potresti ricevere uno sconto in bolletta o una…

17 ore ago

Xiaomi lancia il rubinetto smart che purifica l’acqua istantaneamente: costo e caratteristiche

Nel settore della tecnologia domestica, Xiaomi continua a innovare con l’introduzione di un dispositivo che…

18 ore ago