Promised Land: il film denuncia sul fracking con Matt Damon nei cinema italiani dal 14 febbraio

Uscito lo scorso 28 dicembre nei cinema statunitensi, Promised Land, ultima prova da regista di Gus Van Sant, approda nei nostri cinema giovedì 14 febbraio. La sceneggiatura è stata scritta dal suo protagonista Matt Damon insieme a John Krasinski, anche lui nel cast. In passato Damon aveva scritto un’unica sceneggiatura, quella di Will Hunting – Genio ribelle, in coppia con Ben Affleck. Il fatto che dopo quindici anni abbia voluto tornare alla scrittura, per raccontare la storia di una comunità rurale devastata dalla pratica del fracking, la dice lunga su come il suo impegno per l’ambiente non sia soltanto una trovata auto-promozionale, come è accaduto spesso per molti divi dall’ecologismo di facciata.

Anche nota come hydrofracking, questa pratica utilizza la pressione idraulica per provocare la fratturazione degli strati rocciosi e favorire, in questo modo, l’estrazione del gas scisto tramite trivellazioni. La prima azienda statunitense a utilizzare commercialmente questa pratica è stata la Halliburton, nel 1947. Ora che gli Stati Uniti puntano a raggiungere l’autonomia energetica e a liberarsi dalla schiavitù del petrolio mediorientale persino il presidente Barack Obama si schiera dalla parte dei sostenitori del fracking.

I pericoli connessi a questa pratica sono tanti, dall’inquinamento delle falde acquifere ai fenomeni sismici o microsismici su scala locale. Ed è proprio sui rischi connessi a questa pratica che Matt Damon e Gus Van Sant hanno scelto di impostare il loro racconto.

Come spiega l’incipit del trailer italiano l’industria petrolifera americana ha cercato di boicottare il film prima ancora del suo arrivo in sala. L’Independent Petroleum Association of America si è attivata per inviare studi scientifici sulla non nocività del fracking ai critici cinematografici, distribuire volantini al pubblico davanti ai cinema e contrattaccare il film su Facebook e Twitter.

Una reazione del genere si era già avuta nel 2010 all’uscita nei cinema americani di Gasland, il documentario di Josh Fox candidato all’Oscar. Ma mentre il documentario era stato attaccato direttamente, per il film si è usata un’altra strategia: essendo un’opera di fiction si è cercato di presentarla come banale e semplificatrice. In Pennsylvania Marcellus Shale Coalition – un’industria che opera nel settore dell’estrazione di gas naturali – ha pagato uno spot di 16 secondi da trasmettere nel 75% dei cinema dello Stato, nello stesso periodo di uscita del film, per rassicurare la popolazione sul rispetto delle norme di sicurezza nelle operazioni estrattive. Potenza del cinema che, negli States, è un’industria con fatturato ancora più alto dell’industria del petrolio.

Via I Linkiesta

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

57 minuti ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

2 ore ago

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

4 ore ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

5 ore ago

Agosto low cost, è il momento migliore per viaggiare: le offerte last minute che fanno impazzire tutti

Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…

7 ore ago

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

10 ore ago