Categories: news

Ilva, la Corte Costituzionale rigetta i ricorsi

La Corte Costituzionale ha rigettato i ricorsi presentati dalla procura di Taranto relativi a presunti conflitti d’attribuzione che i magistrati avevano rilevato nel recente decreto, divenuto legge, chiamato salva-Ilva.

Secondo SkyTv la Corte non ha rilevato

alcun profilo di illegittimità

nel decreto, sul quale risulta già una richiesta, sempre alla Corte Costituzionale, per eccezione di legittimità costituzionale su cui la Consulta si pronuncerà entro breve. Governo ed Ilva potranno ora procedere, presumibilmente, anche con la vendita dei prodotti sequestrati, dal valore di circa 800milioni di euro.

La Consulta ha ritenuto inammissibili i conflitti sull’Ilva per due motivi: primo perché il conflitto di attribuzione relativo ad una legge non può essere ammesso quando sussiste la possibilità di sollevare eccezione di legittimità costituzionale su una norma e secondo proprio perchè questa possibilità sussiste e si è concretizzata nella fattispecie del caso Ilva.

Il conflitto di attribuzione non è dunque lo strumento da seguire in questi casi: resta infatti la questione di legittimità, già sollevata dai magistrati, su cui la Consulta si pronuncerà, dopo aver sentito le parti, entro aprile.

Resta sospesa la questione di incostituzionalità, se cioè il Governo ed il Parlamento abbiano forzato la mano con la revoca del sequestro degli impianti e dei materiali già prodotti

Via | SkyTg24

A.S.

Recent Posts

Per la tua tavola natalizia la soluzione è da Lidl: 6 euro e lasci tutti a bocca aperta

È già tempo di iniziare a pensare al Natale, pianificando anche cosa si vorrà portare…

2 ore ago

Vecchi maglioni, riciclali così e valgono oro: 6 idee fai da te che risolvono (tanti) problemi

Vecchi maglioni da buttare? Ecco come riciclarli in modo utile e creativo, senza sprechi. Il…

4 ore ago

Bere acqua fa bene, ma se superi questa soglia rischi: questo è il limite che non devi oltrepassare

Chi soffre di diabete deve mantenere una buona idratazione costante: ecco perché è importante, quali…

6 ore ago

Cartucce e Toner: l’errore invisibile che inquina più di quanto immagini. Ecco dove devi davvero buttarli

Lo smaltimento corretto di toner e cartucce della stampante rappresenta una priorità per la tutela…

8 ore ago

Auto sotto assedio, boom di furti: i 5 modelli più rubati in Italia

Dai dati del Ministero dell’Interno emerge un aumento dei furti del 3% rispetto al 2023:…

9 ore ago

2 compresse in lavatrice e i tuoi vestiti tornano come appena comprati: non serve neanche l’ammorbidente

Con questa strategia super economica i tuoi vestiti tornano come appena comprati: non serve neanche…

11 ore ago