Categories: Green Economy

Obama al discorso sull’Unione annuncia il raddoppio di eolico e fotovoltaico

Un discorso a tutto tondo quello tenuto dal Presidente Obama oggi tenuto sull’Unione che ha rispolverato per l’occasione una famosa frase di J.F.Kennedy: “La Costituzione ci rende non rivali per il potere, ma alleati per il progresso. Questo è il mio compito”. Il succo dei provvedimenti lo trovate su Polisblog. Ciò che a noi interessa è il rilancio delle energie rinnovabili (e la lotta ai cambiamenti climatici su cui pure si è concentrato) e su cui ha puntato all’interno dei provvedimenti che andrà a adottare, Repubblicani permettendo, nei prossimi 4 anni del suo mandato.

In sostanza grazie al Fiscal Cliff sono riconosciuti gli sgravi fiscali all’industria dell’eolico e del fotovoltaico mentre restano da ridimensionare degli sgravi verso l’industria dei carburanti fossili. Barack Obama spera perciò di riuscire a rilanciare l’energia verde forte probabilmente del fatto che comunque lo shale gas o gas di scisto gli assicura quel 50% di energia prodotta in casa.

Ha detto Obama:

Produciamo più petrolio in casa che non 15 anni fa e abbiamo raddoppiato la distanza che le nostre auto percorrono con un gallone di benzina. La quantità di energia rinnovabile generata da sole e vento porterà decine di migliaia di posti di lavoro.

L’idea è anche di usare il comparto delle rinnovabili per aumentare i posti di lavoro promessi. Questa volta, però, Obama non avrà il 90 miliardi di dollari in fondi per stimolo economico che la sua amministrazione precedente ha pompato nel settore delle nergie pulite per creare posti di lavoro e progetti green. Oggi Obama parla di progetti mirati e intelligenti e ricorrerà appunto alla riforma fiscale.

Brucia evidentemente il fallimento di Solyndra l’azienda fotovoltaica sovvenzionata dallo Stato che però non ha superato la prova del mercato. Ma Obama ha anche sostenuto che gli Stati Uniti non possono restare indietro in una gara mondiale dell’energia pulita dominata da paesi come la Cina, la Corea del Sud e la Germania, che hanno pesantemente sovvenzionano le loro industrie nazionali. E ha detto Obama:

Non possiamo cedere ad altre nazioni la tecnologia che il potere nuovi posti di lavoro e nuove industrie, dobbiamo rivendicare la sua promessa.

Via | CBS, South China Morning Post
Foto | Getty Images

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Rifiuti, da Ottobre cambia tutto: non si potranno più buttare nella spazzatura

Il Ministero dell’ambiente ha emanato nuove disposizioni che rivoluzionano la gestione dei rifiuti in Italia a…

35 minuti ago

Mai buttare i campioncini di profumo così: errore comune che può costarti carissimo

Come smaltire correttamente i campioncini di profumo. Se li hai buttati in questo modo hai…

4 ore ago

Bagno sempre gelido? Così lo scaldi in un attimo a costo zero: addio termosifoni sempre accesi

Il freddo pungente si sta facendo sentire un po' in tutta Italia e, allo stesso…

5 ore ago

Il tuo armadio sta inquinando l’aria di casa, ma nessuno lo sa: il motivo e come rimediare

Dietro le ante chiuse degli armadi si nasconde un microclima invisibile, fatto di muffe, polveri…

7 ore ago

Crociera, che fine fa tutto il cibo che avanza dal buffet: la verità è inimmaginabile

Navi da crociera e spreco alimentare: tra smaltimenti in mare, donazioni solidali e nuove tecnologie,…

14 ore ago

In base al giorno in cui sei nato puoi conoscere già il tuo destino: non c’è margine d’errore, provare per credere

Uno studio inglese collega il giorno di nascita ai tratti della personalità: curiosità, energia, creatività…

16 ore ago