Alluvioni, frane e incendi: nasce a Torino l’”Internet della natura” in grado di prevenirli

L’alluvione di Catania ripropone, per l’ennesima volta, la questione del dissesto idrogeologico nel nostro Paese, un problema che è stato oggetto di un recente convegno nazionale ma che, negli ultimi anni, si è dovuto confrontare con un drastico taglio delle risorse disponibili per la prevenzione. Ma, proprio per le spese ingenti che calamità come quella di Catania comportano, gli investimenti andrebbero fatti (anche) nella prevenzione.

In Italia, precisamente a Torino, Minteos opera dal 2005 nel settore dei Wireless Sensor Network, un insieme di applicazioni che riguardano la tutela dell’ambiente in quello che gergalmente viene chiamato “Internet della natura” o “Internet delle cose”.

L’idea che sta alla base dei Wireless Sensor Network è all’apparenza semplice ma, al contempo, estremamente rivoluzionaria. Si tratta, sostanzialmente, del posizionamento, in aree a rischio di alluvioni, smottamenti e incendi, di alcuni sensori wireless tarati in modo da far scattare l’allarme quando si generano situazioni di pericolo. Si va dal sistema Fireless che segnala la presenza di focolai di incendio nei boschi al LandAlert che fa scattare l’allarme quando insorgono eventi di dissesto idro-geologico come frane e smottamenti. Naturalmente è presente anche un Flood Alert che avvisa le centrali di controllo in caso di innalzamento anomalo dei corsi d’acqua.

Il FloodAlert – utilizzato, per esempio, nel torrente Rio Oliveto dell’imperiese – percepisce le anomalie e gli innalzamenti dei corsi d’acqua e tramite una centralina di trasmissione dati posta in loco invia l’allerta via mail e via sms al personale deputato al controllo di quell’area (Guardie Forestali, Vigili del Fuoco e Protezione Civile). Se utilizzato con un approccio integrato sugli affluenti o i bacini secondari il FloodAlert è in grado di fornire in tempo reale, informazioni che consentono di calcolare il livello di rischio sul fiume principale, con ore di anticipo. In caso di rischio FloodAlert e i vari NaturAlert inviano un allarme alle Istituzioni e alle squadre di intervento per interventi preventivi, eventuali evacuazioni, chiusure di strade e ponti. È chiaro che un’informazione tempestiva può essere strategica nell’organizzare i soccorsi, nella messa in sicurezza e nell’isolamento delle aree a rischio.

La Cnn si è occupata più volte di questa azienda, così come la rivista Forbes. Nel marzo 2011 Minteos ha vinto la Mind the Bridge Competition 2010 nella quale – all’interno dell’Italian Innovation Day – dodici start up italiane sono state giudicate da Tim Draper, Scott Sandell e Jeff Clavier, tre tra gli investitori più famosi al mondo che hanno scritto la storia dell’industria del venture capital nella Silicon Valley. Nello stesso anno l’azienda torinese è stata scelta per partecipare allo Smart Camp IBM di New York e dal 2012 è diventata partner tecnologico del Politecnico di Milano all’interno dell’Osservatorio Internet of Things. Un fiore all’occhiello dell’innovazione italiana che raccoglie consensi in tutto il mondo.

Via I Minteos

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

L’aperitivo messicano per stupire i tuoi amici: trovi tutto da Eurospin a meno di 3 euro

Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Non si tratta solo di…

19 minuti ago

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

2 ore ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

3 ore ago

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

5 ore ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

6 ore ago

Agosto low cost, è il momento migliore per viaggiare: le offerte last minute che fanno impazzire tutti

Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…

8 ore ago