Agli Oscar 2013 ha sfilato anche la moda etica di Greenpeace. L’iniziativa è stata chiamata Red Carpet Green Dress e nasce dalla collaborazione di Greenpeace International e Michael Badger stilista e collaboratore di Vivienne Westwood che ha creato l’abito etico e ecologico per la bond girl Naomie Harris.
Le caratteristiche dell’eco abito sono: tessuto crepe de chine in seta certificata etica (ossia si è attesa l’apertura naturale del bozzolo e non sono state ammazzati i bachi); tintura naturale con camomilla; le chiusure lampo sono state riciclate; i cristalli per le applicazioni e il bracciale sono naturali e riciclati. Naomie in un suo tweet ci dice che ci sono volute 120 ore per confezionarlo.
Oscar 2013 sfila l\\’abito di eco di Greenpeace
IL Red carpet Green Dress è una sorta di gara internazionale iniziata da Suzy Amis Cameron, avvocato ambientalista e moglie del regista James Cameron. Il progetto è coinvolgere gli stilisti di tutto il mondo a creare abiti da Oscar che tengano conto della sostenibilità del prodotto finale e nell’ottica dalla culla alla culla. Greenpeace ha fornito la consulenza al team di progettazione assieme al team Red Dress Green Carpet nella convinzione che la moda bella possa anche essere etica.
Un progetto probabilmente nato dal contagio dell’idea di un Alta Moda etica possibile innescata da Livia Giuggioli Firth con il suo Green Carpet Challenge forse il primo contest dedicato alla moda ecologica e rispettosa dell’ambiente.
Tommy Crawford coordinatore della campagna Detox per Greenpeace International ha detto:
L’abito di quest’anno creato per il Red Carpet green dress mostra come anche un design particolarmente elaborato possa essere rispettoso dell’ambiente e bellissimo. Nel mondo sempre più persone chiedono alla moda che ha alle spalle una storia di essere più impegnata.
Via | Comunicato stampa Greenpeace international
Foto | Getty Images
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…