Categories: Alimentazione

Ne abbiamo le tasche RIpiene! La campagna di Slow Food per la sicurezza alimentare

È cominciata il 1° marzo e proseguirà sino a domenica 17 marzo la campagna Ne abbiamo le tasche RIpiene! con cui Slow Food vuole riaffermare l’eccellenza della pasta ripiena dopo la sequenza di scandali che nell’ultimo mese hanno travolto lasagne, ragù e ravioli di produzione industriale in molti paesi d’Europa.

Nei ristoranti, trattorie e osterie che finora hanno aderito all’iniziativa  si possono assaggiare lasagne, timballi, tortellini, ravioli e agnolotti che rappresentano la cucina del territorio. E non finisce qui perché i maghi della cucina hanno deciso di condividere le ricette, i segreti e gli accorgimenti con i quali preparano le loro prelibatezze, in modo che la conoscenza dello “slow food” si diffonda “viralmente”.

La vicenda della pasta ripiena contenente carne di cavallo non dichiarata in etichetta rappresenta l’ennesimo grave scandalo prodotto dal sistema iper industrializzato di produzione del cibo,

denuncia Roberto Burdese, presidente di Slow Food Italia.

Sui media di tutta Europa sta passando l’immagine di piatti che sono patrimonio delle multinazionali, piatti che è meglio evitare perché di dubbia composizione e qualità. Invece stiamo parlando di alcuni capisaldi della cucina regionale italiana, pezzi della nostra identità e della cultura materiale del nostro Paese! Dobbiamo ritornare ai fondamentali: dire cosa è un vero tortellino, raccontare come si fa, con le mani e la passione, descriverne gli ingredienti.

Dal Nord al Sud dell’Italia i cuochi intrattengono i propri commensali raccontando gli ingredienti scelti, la loro origine e il nome dei fornitori, svelano i segreti della ricetta e mostrano in sala i gesti che rendono possibili queste preparazioni.

Tanto per far venire l’acquolina in bocca ai più golosi, le proposte spaziano dai tortellini in brodo proposti da Entrà di Finale Emilia (Mo) ai tortelli di salumi in brodo di prosciutto della Dispensa Pani e Vini a Torbiato di Adro (Bs), dai raviolini di erbette e sarazzu con salsa di nocciole locali della Brinca di  Ne (Ge) ai cannelloni ripieni di pasticcio di vitellone con pomodori San Marzano e fior di latte di Sora Maria & Arcangelo a Olevano Romano, dai ravioli alle ortiche con pomodorino del piennolo caramellato del Cellaio di don Gennaro di Vico Equense (Na) alla patissada di cavallo con polenta brustolà della trattoria Al Bersagliere di Verona. Carne di cavallo? Sì, ma stavolta, però, è tutto scritto sul menu.

Via I Slow Food

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Non lo diresti mai, chi produce il riso Eurospin “Delizie del Sole”: spoiler, lo conosci benissimo

Eurospin, leader tra le catene di supermercati, continua a conquistare i consumatori grazie a un’offerta…

39 minuti ago

Vacanze a settembre? Queste mete sono le più belle e costano poco, un vero affare

Settembre si conferma un mese ideale per organizzare una vacanza, grazie a una combinazione vincente…

2 ore ago

Anche se non sono ancora scaduti dovresti buttare via questi alimenti: si rischia grosso

Ci sono alimenti che nonostante non siano ancora scaduti, sarebbe meglio gettare via: ecco qual…

4 ore ago

5+1 usi inaspettati per i vecchi costumi da bagno: da oggi li conserverai tutti

 Con l’arrivo della fine dell’estate, molti si trovano con vecchi costumi da bagno che non…

5 ore ago

5 isole da leggenda per un fine estate da favola: la tua fuga perfetta ti aspetta

Una vacanza di fine estate? Scegli tra una di queste 5 isole nate da una…

7 ore ago

Offerta pazzesca, la friggitrice che tutti vogliono a un prezzo mai visto: solo qui la paghi una miseria

Non perdere questa offerta pazzesca: la friggitrice ad aria più amata è ad un prezzo…

10 ore ago