Le biciclette che accendono le lampadine vengono derubricate nell’antiquariato delle energie rinnovabili al cospetto del Soccket, il pallone da calcio ideato dalla no profit Uncharted Play. Già perché l’invenzione è di quelle pronte a far goal nell’immaginario e, perché no, anche sul mercato, se i prezzi lo consentiranno.
Soccket – di cui Ecoblog si era già occupato qualche tempo fa, quando era solo un concept, sebbene sostenuto da Bill Clinton – non è un pallone qualunque: ogni calcio è energia cinetica che viene catturata, accumulata e, successivamente, a palla ferma, restituita. Il pallone è realizzato in etilene-vinil, una schiuma impermeabile, morbida e resistente che non dev’essere gonfiata ed è a prova di foratura. Al suo interno è posto un piccolo pendolo che, sollecitato dai calci, trasforma l’energia cinetica in elettricità che accumulata in una batteria che può essere successivamente utilizzata.
Dopo una partita di calcio della durata di mezz’ora, Soccket può tenere accesa una lampada LED per tre ore. La palla – progettata nel 2010 da un team di studenti di Harvard e finanziata tramite il sito Kickstarter – potrebbe essere un’interessante soluzione per migliorare le condizioni di vita, unendo utile e dilettevole, fra le popolazioni che non hanno ancora accesso alla rete elettrica. Il pallone dispone di una porta Usb con la quale è possibile ricaricare dispositivi come i telefoni cellulari.
Sarebbe stupendo che i calciatori milionari che mettono i piedi e la faccia per i grandi marchi dell’abbigliamento e dell’entertainment, dessero un calcio al Soccket, per dare visibilità a un progetto che dimostra come nella green economy ci siano talenti con una fantasia che non ha nulla da invidiare a quella di un Leo Messi o di un Cristiano Ronaldo.
Via I Uncharted Play
Foto © Getty Images
Se sei a dieta ma non vuoi rinunciare al gelato, questi sono i più leggeri…
Se desideri moltiplicare le piante del tuo giardino, dai uno sguardo a questo trucco tramandato…
Il tuo telefono è finito nella sabbia e ti stai chiedendo come toglierla? Ecco il…
Pesce del supermercato, c'è un metodo molto efficace per capire se è realmente fresco, ed…
Il Mar Mediterraneo si conferma protagonista di un fenomeno climatico preoccupante, con temperature marine che…
Sempre più persone scelgono di vivere a bordo di una nave da crociera, trasformando il…