Marte di miele per coppia: partenza nel 2018, si accettano prenotazioni

Un uomo e una donna, sposati o , comunque, una coppia, in una navicella spaziale diretta verso Marte. Partenza nel 2018. Non è un film di fantascienza ma il progetto della Paragon Space Development Corp. guidata da Taber McCallum e dal milionario Dennis Tito. Nessun intervento della Nasa o delle agenzie spaziali russa e cinese, ma una missione totalmente privata con un costo di poco inferiore al miliardo di dollari.

Ex ingegnere della Nasa, Taber Mc Callum è passato alla storia per essere stato il primo astronauta a lasciare l’atmosfera terrestre pagando un “biglietto” ai russi per un posto sulla sonda Soyuz, con la quale nel 2011 raggiunse la Stazione Spaziale Internazionale.

La navicella non atterrerà sul pianeta rosso ma compirà solamente un passaggio a bassa quota per poi tornare indietro, ricorrendo a una navicella e a un razzo già esistenti. Durata del viaggio: 501 giorni.

I curricula delle coppie che ambiscono alla “luna di Marte” stanno già arrivando, ma gli scienziati stanno cercando di fare delle ipotesi su come potrebbero andare le cose fra moglie e marito. Numerose ricerche evidenziano come anche in soggetti psicologicamente sani, la permanenza in luoghi chiusi e lontani dalla vista del sole può generare sintomi clinicamente significativi, fra cui depressione, ansia, abuso di sostanze, disturbi del sonno e comportamentali che possono, naturalmente, influire sul rapporto con i compagni di viaggio.

Pare che uno dei motivi di sollievo degli astronauti sia la visione della Terra, della “casa” alla quale si farà ritorno, ma in un viaggio verso Marte il nostro pianeta diventerebbe un puntino lontano. Ecco perché gli scienziati selezioneranno coppie che dimostrino, oltre a un’ottima forma fisica, anche un’ottima “tenuta” psicologica a una situazione di isolamento prolungato. Per evitare che dopo l’atterraggio la prima telefonata dei passeggeri venga fatta a un avvocato matrimonialista.

Via I Cnn

Foto © Getty Images

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Vale più di quello che pensi: il rotolo di carta assorbente usato in questo modo ti cambia la vita

Un oggetto che di solito finisce nella spazzatura può diventare il tuo alleato per pulire…

1 ora ago

Non è tutta uguale, alcune acque in bottiglia contengono sostanze preoccupanti: ecco quali

Allarme per sostanze nocive in alcune acque in bottiglia: avviati controlli sui marchi famosi. I…

3 ore ago

Vacanze di fine agosto, sono queste le spiagge migliori in assoluto: mare cristallino e costi contenuti

Con l’arrivo di agosto, mese tradizionalmente dedicato alle vacanze estive, cresce la voglia di trovare…

6 ore ago

Se dici questo in pubblico, ti licenziano: la sentenza shock che fa tremare i lavoratori

La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…

15 ore ago

Buone notizie per tutti questi lavoratori, i loro assegni di pensioni saranno ricalcolati (e più alti)

Sanatoria Inps sui contributi mai registrati prima del 2005: chi è andato in pensione dopo…

16 ore ago

Belle le passeggiate in natura, ma nascondono un pericolo silenzioso e letale: stai attenti a questi sintomi

Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…

18 ore ago