Categories: Alimentazione

Monster Energy sotto processo per tossicità dopo alcune morti sospette fra i consumatori

Dopo la morte per arresto cardiaco della loro figlia quattordicenne Anais Fournier, una famiglia del Maryland ha citato in giudizio la Monster Beverage Corporation. Il decesso era avvenuto un anno fa, dopo che la ragazza aveva bevuto due Monster Energy nell’arco di 24 ore. La famiglia ha attribuito il decesso al sovradosaggio di caffeina, sostanza contenuta nel drink che negli States è leader nel mercato delle bevande energetiche.

L’energy drink è finito nel mirino della politica e dei regolatori del commercio. Oggi il Comitato per la salute e la protezione dell’ambiente di Chicago discuterà la proposta di limitazione della vendita di bevande energetiche.

Ieri, l’avvocato di Monster Beverage Corp e due medici hanno spiegato in una conferenza stampa come l’esame delle cartelle cliniche non abbia evidenziato prove di un rapporto di causalità fra la composizione della bevanda e la presenza di caffeina e il decesso della ragazza. La corporation sta costruendo la propria linea difensiva sulle cure per problemi cardiaci alle quali la ragazza si era sottoposta sin dall’infanzia.

Il referto del Maryland Medical Examiner sostiene la tesi che la caffeina contenuta nella bevanda abbia provocato l’arresto cardiaco, mentre il team legale della Monster Beverage sottolinea come non siano stati effettuati esami del sangue per valutare l’eventuale tossicità della bevanda.

Non è la prima volta che le bevande energetiche vengono messe sotto accusa per la loro tossicità e per la quantità eccessiva di caffeina: Monster, Red Bull, Rockstar, Amp e Full Throttle, tutte bibite dai nomi aggressivi che vengono quasi sempre associate agli sport estremi e a uno stile di vita a tutta velocità.

In ottobre la Food and Drug Administration ha dichiarato di avere ricevuto la segnalazione di altri cinque decessi in cui veniva menzionato il consumo di Monster Energy.

La FDA continua a esaminare i casi in casi in cui vi è sospetto di bevande energetiche come possibile causa di morte. Se venissero trovate prove di rapporti di causalità con i decessi segnalati, FDA prenderà le misure necessarie a tutela dei consumatori,

ha dichiarato Shelly Burgess, portavoce di FDA.

Via I Reuters

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

32 minuti ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

3 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

5 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

7 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

9 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

10 ore ago