Categories: ECOLOGIANatura

Agriturismo: in Italia si spende in media 38,5 euro a notte

La spesa media pro capite per una notte in agriturismo è di 38,5 euro, ovverosia il 3% in più rispetto al 2012. È questo uno dei risultati del Barometro dei prezzi per l’agriturismo, la ricerca annuale di Toprural, il principale motore di ricerca europeo per agriturismi e strutture rurali.

Il risultato è pressoché identico sia per un soggiorno rurale in appartamento indipendente (38,2 euro), sia per l’affitto di una singola stanza (38,9 euro). Se al Nord la spesa meda è di 35,3 euro, è il Centro a proporre le tariffe più alte con una media di 39,8 euro, poco più di un euro rispetto alle strutture ricettive del Sud che fanno registrare una media di 38,7 euro a persona.   

La combinazione più costosa è l’affitto di una stanza in un agriturismo del Centro Italia (40,5 euro), mentre la spesa minore è l’affitto di un appartamento completo al Nord (32,2 euro). Il 2012 ha fatto registrare un 3% di aumento dei prezzi sul quale ha inciso, naturalmente, l’introduzione dell’IMU sui fabbricati. L’introduzione dell’imposta sui fabbricati rurali ideata nell’ambito della manovra Salva Italia si è tradotta (secondo Agriturist) in un onere aggiuntivo di circa 1600 euro per azienda agricola.

L’Italia è il Paese più caro dell’Europa mediterranea. Toprural ha condotto uno studio comparativo sulle strutture agrituristiche di Spagna, Francia e Portogallo, constatando come nei primi due Paesi si spendano in media 26,7 euro per persona e nell’ultimo 32,7 euro.

In Francia e Spagna, dunque, il pernottamento costa il 31% in meno che in Italia, in Portogallo il 15%. Lo studio analizza i prezzi dichiarati dai 1130 agriturismi campione presenti su Toprural e la rilevazione dei dati è stata effettuata il 20 gennaio 2013.

Via I Toprural

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gelato senza sensi di colpa? Ecco i 5 migliori light dell’anno: sembrano normali ma sono ultra dietetici

Se sei a dieta ma non vuoi rinunciare al gelato, questi sono i più leggeri…

41 minuti ago

Il segreto dei giardinieri che nessuno conosce: come moltiplicare le tue piante usando solo una semplice banana

Se desideri moltiplicare le piante del tuo giardino, dai uno sguardo a questo trucco tramandato…

4 ore ago

Sabbia nel telefono, solo così la elimini davvero e non rischi nulla: il trucco degli esperti

Il tuo telefono è finito nella sabbia e ti stai chiedendo come toglierla? Ecco il…

13 ore ago

Pesce del supermercato, così capisci se è davvero fresco: i pescivendoli svelano il loro trucco

Pesce del supermercato, c'è un metodo molto efficace per capire se è realmente fresco, ed…

14 ore ago

Il Mediterraneo è bollente: ecco cosa ci aspetta in autunno, preparatevi al peggio

Il Mar Mediterraneo si conferma protagonista di un fenomeno climatico preoccupante, con temperature marine che…

16 ore ago

Tutta la vita su una nave da crociera: lo puoi fare e costa meno di una casa in città

Sempre più persone scelgono di vivere a bordo di una nave da crociera, trasformando il…

17 ore ago