Categories: Alimentazione

Carne di cavallo nei ragù della Star

In quattro prodotti prelevati dal gruppo Nas di Milano alla Star di Agrate Brianza sono state rilevate tracce di carne di cavallo. Si tratta del quarto caso di positività al Dna equino, dall’inizio dei controlli in Italia, dopo  le lasagne alla Bolognese confezionate dalla Primia di San Giovanni in Persiceto (Bo), le lasagne all’emiliana prodotte da Eurochef Italia e vendute in un supermercato di Verona, la pasta ripiena Piemontesino al vitello prodotta e confezionata dalla ditta La Marchesina srl di Usmate Velate (Mb). Le analisi successive ai ritiri cautelativi di ravioli e tortellini Buitoni e polpette di manzo Ikea avevano dato esiti negativi, per quanto riguarda il mercato italiano.

Il ministero della Salute ha reso noto che le tracce di carne equina sono state riscontrate in un lotto di Gran Ragù con verdure, in uno di Ragù alla Bolognese e in due lotti di Gran Ragù classico, tutti con scadenza nel 2016.  

Le partite di carne macinata provengono dalla Romania e sono state acquistate dal fornitore francese Gel Alpes di Saint Maurice-Manosque, già finito nel mirino degli ispettori transalpini. Il Nas milanese aveva sottoposto a sequestro sanitario 300mila singole confezioni, da oggi il sequestro diventa giudiziario con l’accusa di frode commerciale e l’avvio del normale iter di controllo sull’intera filiera produttiva.

A condurre i test è stato l’Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna di Brescia. Il monitoraggio a livello nazionale è tutt’altro che finito e non è da escludere che la lista si allunghi nei prossimi giorni.

 

Foto © Getty Images

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Gusci delle uova, i mille usi che puoi farne: risolvo un sacco di problemi in casa

Ricchi di calcio e versatili, i gusci d’uovo possono diventare fertilizzanti, scrub naturali e semenzai…

1 ora ago

No, il pluriball non va buttato ovunque: la regola giusta per evitare multe

Con la crescente attenzione verso la sostenibilità e la corretta gestione dei rifiuti, uno dei…

3 ore ago

Mobili bucati e travi a rischio, è il nemico invisibile che che distrugge casa tua: come difenderti

Fori nel legno, rosume e rumori di rosicchiamento possono indicare insetti xilofagi. Ecco come riconoscerli…

4 ore ago

Ora da Ikea con 4 euro ti rifai la cucina! Ma affrettati, le super offerte scadano tra pochi giorni

Avere sempre una casa al top, a partire proprio dall’arredamento, è il sogno di tutti.…

6 ore ago

Gatto e urina: il metodo efficace e conveniente per eliminare odori sgradevoli in casa senza chimica

Con aceto, limone e pochi altri ingredienti puoi rimuovere l’odore della pipì di gatto senza…

9 ore ago

Contenitori di plastica come nuovi: il metodo semplice che elimina macchie e odori in un attimo

I contenitori in plastica assorbono odori e si macchiano facilmente: ecco come pulirli bene senza…

10 ore ago