Categories: news

Da RAEE la APP per conoscere i centri di raccolta elettrodomestici

Vecchie televisioni, frullatori, ma anche lamnpadine, quando esausti o rotti dove vanno gettati via per assicurare un corretto smaltimento e recupero dei materiali? Il Rifiuto da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche o RAEE ha messo a punto una APP che si scarica da www.cdcraee.it in sui sono segnalati i 3000 punti di raccolta presenti in Italia.

In effetti può capitare di dover gettare via un elettrodomestico senza la necessità di acquistarne uno nuovo per cui non vale il regolamento uno contro uno, ovvero il ritiro gratuito da parte dell’esercente.

La APP si avvale del GPS dello smartphone e segnala dunque il centro di raccolta più vicino, ma segnala anche le tipologie di RAEE che possono essere consegnate come: R1-Freddo e Clima ossia frigoriferi, condizionatori; R2-Grandi Bianchi ossia lavatrici, lavastoviglie; R3-Tv e Monitor; R4-piccoli elettrodomestici ossiacome cellulari, piastre per i capelli, frullatori e R5-Sorgenti Luminose.

Spiega Danilo Bonato Presidente del Centro di Coordinamento RAEE:

La WEB APP è un nuovo, innovativo servizio che abbiamo studiato per rispondere alle esigenze di cittadini e addetti ai lavori. Rintracciare il Centro di Raccolta più vicino, in tutta Italia e in ogni momento, in vacanza o in città, non è sempre facile; per questo abbiamo realizzato questa applicazione che non solo segnala il Centro di Raccolta del Comune più vicino ma “accompagna” l’utilizzatore fino all’ingresso. Per garantire poi la massima trasparenza, abbiamo pensato di mettere a disposizione di tutti, attraverso la WEB APP, le analisi aggiornate dei dati di raccoltaRAEE con i relativi grafici che riportano l’andamento annuale e i dettagli mensili di raccolta. Una sezione riservata agli addetti ai lavori permetterà loro di essere sempre aggiornati e di avere “a portata di mano” tutti gli strumenti operativi di loro interesse per la gestione dei RAEE.

Via | Comunicato stampa
Foto | Comunicato stampa

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Offerta pazzesca, la friggitrice che tutti vogliono a un prezzo mai visto: solo qui la paghi una miseria

Non perdere questa offerta pazzesca: la friggitrice ad aria più amata è ad un prezzo…

2 ore ago

Allarme botulino, altri 4 lotti ritirati dal commercio: gettali subito se li hai acquistati

Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…

11 ore ago

Turismo, cambia tutto: l’Italia torna a viaggiare nella seconda metà di Agosto

Meta Agosto si apre con segnali incoraggianti per il settore turistico italiano, grazie a un…

13 ore ago

In questo Paese organizzano tour turistici per cani: un’idea unica al mondo

Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…

14 ore ago

Battuto ogni record: se metti questa pianta in giardino gli insetti non tornano più

Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…

16 ore ago

Sembrano inutili, ma valgono oro: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Riciclare i cestini della ricotta: soluzioni creative per ridurre sprechi e inquinamento. Idee utili per…

17 ore ago