Una tigre ha ucciso un contadino nell’ovest dell’isola di Sumatra in prossimità del parco nazionale Batang Gadis, recentemente istituito (2004). Gli abitanti del suo villaggio hanno chiesto che la tigre venga abbattuta; essendo però un animale protetto, verrà probabilmente catturato e rilocalizzato.
La tigre di Sumatra è considerata in pericolo critico, poiché ve ne sono solo 400-500 esemplari allo stato libero e nell’ultimo quindicennio ne sono state uccise varie decine per bracconaggio.
Il maggiore pericolo per le tigri è però la scomparsa degli habitat. Negli ultimi vent’anni sono stati distrutti quasi 300 000 kmq di foreste (un quarto del totale!) in una repubblica come l’Indonesia che conta 245 milioni di abitanti, 130 abitanti al kmq e un tasso di crescita dell’1%.
Le due principali cause di deforestazione sono l’industria della carta e le piantagioni di palma da olio. Risparmiare carta (soprattutto negli imballaggi) e dire basta all’olio di palma nel nostro cibo è un buon modo per cominciare.
Se anche tu come me vuoi un fondo del WC bianco e splendente allora devi…
In tanti si chiedono quale sia il reale stipendio degli insegnanti. Da quanto si apprende,…
Per chi desidera ricominciare altrove, la scelta della città giusta può trasformare un percorso potenzialmente…
Lievito scaduto? Non gettarlo mai: forse non lo sai ma ci sono 10 modi incredibili…
Se sei a dieta ma non vuoi rinunciare al gelato, questi sono i più leggeri…
Se desideri moltiplicare le piante del tuo giardino, dai uno sguardo a questo trucco tramandato…