Categories: ECOLOGIAInquinamento

Petrolchimico di Ravenna: 50 indagati per le morti causate dall’amianto

L’indagine, avviata agli inizi del 2010 e coordinata dal pubblico ministero Roberto Ceroni, ha visto operare sul campo i carabinieri del Nucleo investigativo di Ravenna e i tecnici del servizio di Medicina del Lavoro dell’Ausl.

A far scattare l’indagine era stato, nel 2009, uno studio statistico dell’INAIL, secondo cui fra il 1970 e il 2008 erano deceduti 156 lavoratori o ex lavoratori del petrolchimico ravennate, accomunati da patologie quali il mesotelioma pleurico e il carcinoma polmonare.

Naturalmente, visto il periodo di latenza del mesotelioma pleurico (fra i 30 e i 40 anni), la curva statistica dei decessi è tutt’ora in fase ascendente, soltanto nel 1992, infatti, l’amianto è stato bandito da ogni ciclo produttivo.

L’inchiesta si è rivelata più lunga del previsto poiché le cartelle cliniche dei lavoratori deceduti sono state messe in relazione con le storie professionali dei singoli e, conseguentemente, con i legali rappresentanti e i consiglieri di amministrazione di Anic Eichem, succedutisi nei quattro decenni presi in esame.

Nell’indagine è stato inserito anche un decesso segnalato nel 2011 che ha permesso, grazie a particolari macchinari all’avanguardia nelle indagini di laboratorio, di individuare il numero esatto di fibre depositate per centimetro quadrato. Un elemento molto utile quando, in sede processuale, si dovranno determinare le responsabilità, visto che mesoteliomi e asbestosi sono malattie dose-correlate, ovvero maggiormente invalidanti in proporzione alla quantità di fibre che vengono inalate.

Via I Resto del Carlino

Foto © Getty Images

 

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

5 isole da leggenda per un fine estate da favola: la tua fuga perfetta ti aspetta

Una vacanza di fine estate? Scegli tra una di queste 5 isole nate da una…

10 minuti ago

Offerta pazzesca, la friggitrice che tutti vogliono a un prezzo mai visto: solo qui la paghi una miseria

Non perdere questa offerta pazzesca: la friggitrice ad aria più amata è ad un prezzo…

3 ore ago

Allarme botulino, altri 4 lotti ritirati dal commercio: gettali subito se li hai acquistati

Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…

12 ore ago

Turismo, cambia tutto: l’Italia torna a viaggiare nella seconda metà di Agosto

Meta Agosto si apre con segnali incoraggianti per il settore turistico italiano, grazie a un…

14 ore ago

In questo Paese organizzano tour turistici per cani: un’idea unica al mondo

Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…

15 ore ago

Battuto ogni record: se metti questa pianta in giardino gli insetti non tornano più

Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…

17 ore ago