Categories: news

Con le piante dracaena e campanula portiamo la primavera in casa



La Primavera tarda a arrivare ma per avere una casa accogliente e scaccia grigiore dell’inverno ecco che possiamo ricorrere alle piante come le colorate campanule o la dracaena.

Entrambe sono facili da crescere e non necessitano di particolari cure. La dracacena deve il suo nome al fatto che da una delle specie la Dracaena Draco si estrae un colorante rosso sangue usato per ottenere la tonalità rosso drago e dracacena vuol dire proprio femmina di drago. La campanula, invece, a i fiori che ricordano delle campanelle e cresce con molta facilità.

La campanula per crescere folta e rigogliosa va sistemata in un bel vaso. Il terriccio va sempre mantenuto umido e il fertilizzante va somministrato 2 volte al mese. In casa non va esposta al sole diretto ma necessita di una posizione luminosa e quando le temperature saranno più gradevoli allora potrà essere portata all’esterno, su balcone o terrazzo al sole o anche a mezz’ombra. Se ben accontentata la campanula regala fioriture continue e senza interruzioni. La campanula regala con i suoi fiori colorati allegria e aiuta a scacciare pensieri cupi e impulsi negativi dell’inverno.

La dracaena anche favorisce il buon umore e necessita di molta luce che servirà a tenerla in buona salute e a conferire colorazione ai disegni fogliari. La dracaena avrà così foglie tutto l’anno cambiando varietà di colore e forma delle foglie.

Dracaena e campanula piante scaccia inverno






Via | Le Piante donano gioia
Foto | Comunicato stampa

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

1 ora ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

3 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

4 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

6 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

9 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

11 ore ago