Categories: Cronaca ambientale

Parlamento 2013 tanto ecologico e ambientalista che nessuno lo sa

E’ stato più volte detto che l’attuale parlamento venuto fuori dalle Elezioni 2013 è uno dei più giovani espressi dalla nostra Repubblica. Si è anche detto che in questo Parlamento ci sono molte donne e le due recenti votazioni per l’elezione del presidente della Camera e del Senato (Laura Boldrini e Pietro Grasso) sembrano andare nella direzione di un cambio di immagine se non di gestione.

Prima di tutti questi accadimenti e all’indomani delle elezioni che segnarono l’avanzata del Movimento 5 Stelle con altri colleghi tra giornalisti e blogger esperti di questioni ambientali (tra cui Marco Pagani aka Ecoafabeta) della Rete dei giornalisti per l’ambiente, ci siamo interrogati sulla estinzione dei Verdi e sulla rinascita prepotente delle tematiche ambientali portate avanti dal Movimento 5 Stelle e dai grillini. Probabilmente un parlamento così green non l’avevamo mai avuto, neanche ai tempi d’oro dei verdi in Parlamento. Nasce così l’instant book Elezioni 2013. Sconfitto l’ambientalismo politico, quale ecologia in Parlamento. Le analisi dalla rete distribuito gratuitamente come ebook e pubblicato da Narcissus self pubblishing che ha creduto nel nostro progetto.


Vi racconto della nascita del progetto con particolare orgoglio poiché si è realizzato grazie alla completa capacità di tramutare idee e analisi in concreti atti di lettura della realtà.

Con la Rete dei giornalisti per l’ambiente abbiamo già realizzato moltissime video interviste sotto forma di hangout ai diretti protagonisti del pre elezioni e del post elezioni, in maniera trasversale e chiedendoci e chiedendo loro analisi e letture su questa particolare situazione politica.

Dunque da questi incontri e dai risultati elettorali la necessità di capire dove si stia dirigento l’ambientalismo italiano che probabilmente non è mai stato così forte come in questa legislatura.

Dunque da queste considerazioni le interviste e i progetti collaborativi e trasversali e peraltro, un doveroso ringraziamento va rivolto a Narcissus che ci ha consentito di pubblicare l’ebook velocemente e con prezzo di copertina gratuito abbracciando in pieno la necessità di portare all’esterno il progetto intonso.

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

46 minuti ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

2 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

4 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

7 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

8 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

10 ore ago