Categories: news

Ora della Terra e anche Putin spegne le luci al Cremlino: tutti buoni per 60 minuti all’anno


Anche il presidente russo Vladimir Putin quest’anno ha deciso di aderire all’evento Hearth Hour Ora della Terra del WWF e ha annunciato che alle 20,30 ora locale di Mosca spegnerà le luci del Cremlino. E quindi non abbiate più dubbi circa il suo reale interesse nel voler avere uno stile di vita sostenibile e contrastare i cambiamenti climatici.

Detto ciò l’evento può essere seguito in tempo reale dal live sulla rete e la timeline ci dice che i primi a spegnere le luci dono stati gli abitanti delle isole Samoa, la Nuova Zelanda, Fiji e Australia mentre su twitter sono postate in tempo reale le immagini e i messaggi dei vip che vi stanno prendendo parte: da Miranda Kerr, a Lionel Messi a Jessica Alba.

Earth Hour 2013






Hanno già spento le luci Cina, Taiwan, Hong Kong, Mongolia, Singapore, Malaysia, Macau, Filippine e Brunei. Due parole le spendo invece sul significato dell’ora della Terra divenuto certamente molto popolare e che serve a trasmettere due messaggi importantissimi: lotta ai cambiamenti climatici e stile di vita sostenibile. Ora la partecipazione a questa settima edizione è davvero imponente ma per arrivare ai vari negoziati sul clima e a impegni concreti da parte dei governi di tutto il Pianeta evidentemente non basta e forse l’Ora della Terra di sta trasformando come in una festa più simile al Natale. Anzi meno: a Natale si è buoni per un giorno, con l’Ora della Terra si è buoni solo per un ora all’anno.

Foto |Earth Hour su Flickr
Earth Hour 2013

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Se usi sempre questo farmaco, sei a rischio: questo grave linfoma è dietro l’angolo

Usando questo farmaco non lo sai ma rischi davvero grosso per la tua salute, potrebbe…

2 ore ago

Capelli incredibili con la maschera alla banana: da Lidl non costa niente

Nel panorama delle soluzioni per la cura dei capelli, cresce l’attenzione verso rimedi naturali e…

4 ore ago

Da pezzi di feltro a opere d’arte: tutti i segreti del riciclo creativo che devi provare subito

Nel panorama sempre più attento alla sostenibilità ambientale, il riciclo creativo emerge come una pratica…

5 ore ago

Così gli insetti non entreranno in casa neanche con le finestre aperte: il trucco infallibile

Con l’arrivo della stagione calda, la presenza di insetti in casa diventa un problema comune…

7 ore ago

Se il fondo del WC è sporco non sbagliare, così eviti brutte figure con gli ospiti

Se anche tu come me vuoi un fondo del WC bianco e splendente allora devi…

8 ore ago

Lo stipendio (choc) degli insegnanti: quanto guadagnano davvero

In tanti si chiedono quale sia il reale stipendio degli insegnanti. Da quanto si apprende,…

10 ore ago