Categories: news

Mal di primavera: stanchezza, sonnolenza e irritabilità possono essere causati dal cambio di stagione

Stanchi e assonnati, ma non è “aprile dolce dormire”. Il cambio di stagione porta con sé sonnolenza, mancanza di concentrazione e, nei casi più estremi, una facile irritabilità.

Le principali “vittime” del “mal di primavera” sarebbero – secondo il presidente della Società Italiana di psichiatria, Claudio Mencacci – le donne, maggiormente esposte al fenomeno rispetto agli uomini.

A contribuire al fenomeno sarebbe anche il passaggio dall’ora solare all’ora legale.

Non tutti, insomma, sembrano accogliere la stagione della rinascita con spirito positivo. In queste ultime settimane, in molte zone d’Italia, anche la persistenza del maltempo ha influito sull’umore e sullo stato psico-fisico dei soggetti particolarmente meteoropatici.

I soggetti meteoropatici sono predisposti, specialmente nelle situazioni di intenso stress, a mutamenti dell’umore connessi alla variabilità delle condizioni meteo. Solitamente il fisico agisce come un “barometro” e i soggetti meteoropatici accusano maggiore irritabilità, nervosismo e insonnia. Ma coerentemente con quello che è il proprio metabolismo gli effetti possono anche essere speculari.

Fra i consigli degli esperti c’è soprattutto quello di fare sport all’aria aperta, per far “sentire” al proprio organismo il cambiamento climatico: una bella camminata, anche soltanto di 30-40 minuti, o un giro in bicicletta si rivelano un vero toccasana. Per quanto riguarda l’alimentazione seguire ciò che la terra e la natura in generale hanno da offrirci, senza andare a caccia di cibi che vengono dall’altra parte del mondo. Consiglio che, peraltro, è valido in tutte le stagioni dell’anno.

Via | Centro Meteo Italiano

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago