[Come era in uso su Ecoalfabeta, riprendo la consuetudine di Ecoquote, citazioni interessanti che aiutano a pensare in modo ecologico].
«Siamo in tutto e per tutto figli dell’ecologia: tra eruzioni catastrofiche, correnti oceaniche, glaciazioni, frammentazione di habitat, oscillazioni dei livelli dei mari e climi mutevoli, colonizzazioni di arcipelaghi, colli di bottiglia e diversificazioni culturali, le cose potevano andarci diversament su questo pianeta instabile e nonostante tutto accogliente.
Il risultato è che prima della Storia con la maiuscola ci sono state molte preistorie con la minuscola, la cui trama era composta da una molteplicità di forme umane conviventi (1), ciascuna con propri adattamenti e riadattamenti specifici, con un universo cognitivo, emotivo e comunicativo probabilmente diverso, con abitudini e abilità figlie di percorsi storici cugini in territori ed ecosistemi differenti.
In futuro dovremo capire come sia stato possibile che nell’ultimo frangente di questa storia siamo rimasti soli e abbiamo imposto a tutti , ad altri umani e non umani, il nostro “progresso prepotente“, come lo ha definito il genetista Cavalli-Sforza.»
Telmo Pievani, La vita inaspettata, Milano 2011, pag 46-47
(1) Circa 40000 anni fa camminavano sul pianeta almeno quattro diverse specie del genere homo: neanderthalensis (Europa e Asia), floresiensis (Indonesia), homo di Denisova (Siberia), oltre naturalmente ai sapiens.
Nelle foto (Getty Images) tre diverse ricostruzioni dell’homo neanderthalensis
Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…
Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…
Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…
Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…
Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…
Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…