Categories: Alimentazione

Carne di cavallo: Coldiretti lancia l’allarme sulla carne olandese

Coldiretti lancia l’allarme sulla carne bovina proveniente dall’Olanda: nel 2012, infatti, sono state ben 65mila le tonnellate di carne bovina fresca, refrigerata o congelata importate dai Paesi Bassi. Il commento di Coldiretti fa seguito alla decisione dell’autorità olandese per la sicurezza alimentare (Nvwa) di chiedere il ritiro di 50mila tonnellate di carne bovina vendute nell’Unione Europea da un grossista coinvolto nello scandalo della carne di cavallo.

La decisione giunge dopo l’allarme lanciato dalla BBC sulla presenza di carne non identificata in cibi da asporto e soprattutto dopo che indiscrezioni – non confermate da alcuna analisi – sull’utilizzo di carne di cane e di gatto proveniente dalla Spagna e rivenduta in Olanda per la preparazione di prodotti per l’alimentazione animale ma anche come ingrediente di carne macinata per polpette.

L’allerta resta alta su tutti i fronti, negli scorsi giorni anche Ikea ha dovuto ritirare dal mercato l’ennesima  partita di prodotti alimentari: dopo le polpette e le torte al cioccolato anche la carne di alce è risultata “contaminata” da quella di maiale.

Coldiretti sottolinea come quest’escalation di ritiri metta a nudo l’insufficienza delle misure prese dall’Unione Europea per fronteggiare uno scandalo senza precedenti frutto di “un giro vorticoso di partite di carne che si spostano da un capo all’altro dell’Europa attraverso intermediazioni poco trasparenti che favoriscono il verificarsi di frodi ed inganni, a danno delle imprese e dei consumatori”.

Fra le soluzioni proposte da Coldiretti vi sono interventi strutturali come l’obbligo di indicare la provenienza degli alimenti in etichetta, in modo da rendere maggiormente consapevoli i consumatori e trasparente la filiera che termina sulle nostre tavole.

Via | Coldiretti

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago