A Venezia una domenica senza barche a motore

Venezia dice stop ai motori, per una domenica senza inquinamento atmosferico e acustico. È successo ieri, per la prima volta da decenni: nei canali del capoluogo veneto sono tranistate e sfilate solamente imbarcazioni a remi, come se si fosse tornati di colpo nella Venezia dei dogi, di Casanova e Canaletto.

Il centro storico è stato chiuso dalle 10 alle 15 con la sola esclusione dei mezzi di trasporto pubblico e della nettezza urbana. Fra il Ponte degli Scalzi e la Punta della Dogana non si sono viste barche e mezzi privati “a scoppio” e l’unica eccezione sono state le barche elettriche o le ibride.

L’Associazione dei Bancali ovverosia i gondolieri ha approfittato dell’occasione per offrire, nella giornata dello stop ambientalista, un servizio di traghettamento gratuito in gondola.

I veneziani e i turisti hanno approfittato della splendida giornata di sole per una passeggiata o per una sgambata in bicicletta, ma c’è stato anche spazio per le proteste del comitato No Grandi Navi che protesta contro il passaggio delle nevi da crociera nel bacino di San Marco.

Mentre la Goletta Verde si avvicinava alla Costa Fascinosa e alla MSC Fantasia, dall’alto del campanile di San Giorgio e da una gru del cantiere di Punta della Dogana sono stati esposti due striscioni contro le due navi da crociera incompatibili con il tranisto a San Marco, ancor di più in una giornata come quella di ieri dedicata allo stop dei motori.

Nell’area della stazione ferroviaria di Mestre è stata organizzata una passeggiata collettiva per sensibilizzare la cittadinanza sul rischio degrado della zona divenuta area di spaccio e prostituzione.

 

Via | Venezia Today

Foto © Getty Images

 

 

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

58 minuti ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

2 ore ago

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

4 ore ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

5 ore ago

Agosto low cost, è il momento migliore per viaggiare: le offerte last minute che fanno impazzire tutti

Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…

7 ore ago

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

10 ore ago