Categories: Cronaca ambientale

Terremoto Parma 14 aprile 2013: danni alle case e 82 persone evacuate

In Emilia torna la paura a undici mesi dal terremoto del 20 maggio 2012. Alle ore 12 una scossa di magnitudo pari a 2,4 gradi della scala Richter è stata avvertita in provincia di Parma, nella parte sud occidentale dell’Emilia Romagna. La profondità ipocentrale è stata di 8,5 chilometri e il tremore è stato avvertito nei comuni di Bedonia, Compiano e Tornolo. Alcune scosse erano state avvertite già al mattino, mentre una scossa ancor più forte, di magnitudo 2,5 registrata alle 22:35 di ieri sera ha provocato alcuni danni alle cose, costringendo a evacuazioni cautelative.

Una casa e un capannone sono crollati nella notte. La situazione maggiormente critica è a Capriglio, frazione del comune di Tizzano, dove la terra continua a muoversi e si stanno drenando alcuni laghi la cui acqua potrebbe tracimare verso la valle. In questo caso si è trattato di un concorso di cause: le scosse di terremoto hanno creato le frane anche a causa delle violentissime piogge che avevano colpito la zona qualche giorno fa.

Mentre gli escavatori stanno cercando di drenare il deflusso delle acque, i vigili del fuoco insieme alla protezione civile questa mattina hanno sorvolato le zone interessate dal dissesto per fare il punto sulla situazione. Martedì 16 aprile il Coordinamento provinciale della Protezione Civile si organizzerà per pianificare la distribuzione dei volontari sul territorio interessato dagli eventi sismici.

Attualmente sono stati segnalati 540 dissesti, 82 persone evacuate, 5 abitazioni fortemente danneggiate e, inoltre, 7 strade provinciali interrotte a causa di frane. In totale le scosse registrate ieri dall’INGV sono state sei, tutte quante localizzate nel distretto sismico della Val di Taro. Una prima stima parla di danni per alcuni milioni di euro.

Via | Leggo

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

L’aperitivo messicano per stupire i tuoi amici: trovi tutto da Eurospin a meno di 3 euro

Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Non si tratta solo di…

20 minuti ago

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

2 ore ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

3 ore ago

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

5 ore ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

6 ore ago

Agosto low cost, è il momento migliore per viaggiare: le offerte last minute che fanno impazzire tutti

Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…

8 ore ago