Categories: ECOLOGIASTILI DI VITA

Ecco Hi Home la casa che risparmia energia con la domotica

La casa prototipo Hi Home in fase di costruzione e ideata da Andrea Castrignano architetto conosciuto anche per i suoi programmi televisivi è stata ideata per presentare le concrete possibilità di risparmio energetico e fonti rinnovabili grazie all’uso della domotica avanzata. Hi Home è una sorta di atelier che si può toccare con mano essendo visitabile in via Adige 11, in zona Porta Romana a Milano.

Infatti Hi Home usa un sistema integrato di gestione delle fonti energetiche, in questo caso pannelli fotovoltaici e di risparmio energetico, in cui tutti gli elettrodomestici e gli apparecchi elettronici dialogano tra di loro. Hi Home vede integrate, in sostanza, la gestione delle luci, le tende oscuranti, i pannelli radianti a pavimento, i condizionatori che si calibrano di volta in volta, grazie alla gestione domotica sulle necessità di uso per gli abitanti e dell’energia e sulla sua effettiva disponibilità.

E’ la programmazione a rendere facile la gestione, impostata sia su valori standard di consumo sia su valori di risparmio energetico considerando di volta in volta le modalità di spegnimento o di accensione più conventienti. La gestione per l’utente comunque risulta semplice e intuitiva grazie a dispositivi mobili, in pratica, un tablet e touchscreen a muro.

Peraltro i comandi sono tutti a bassa tensione per cui il rilascio delle onde elettromagnetiche è particolarmente basso.

Di questa meraviglia di casa però, definita non a torto “casa ideale” e che vede la partecipazione di una trentina di partner, non sono stati resi i costi probabilmente a oggi ancora molto elevati per arrivare a standard di riferimento nella produzione autonoma di energia e nella sua gestione decisamente ottimali.

Via | Comunicato Stampa
Foto | Comunicato stampa

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

21 minuti ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

2 ore ago

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

3 ore ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

5 ore ago

Agosto low cost, è il momento migliore per viaggiare: le offerte last minute che fanno impazzire tutti

Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…

6 ore ago

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

9 ore ago