Categories: Alimentazione

Allarme integratori: possono provocare infarti e malattie cardiovascolari

Il business degli integratori è una delle branche più insondate delle mafie di tutto il mondo. Il doping amatoriale che ha una gamma vastissima che va dal semplice “aiutino” vitaminico al doping sanguigno e addirittura genetico è il vero business di un mercato che è in parte il business ombra delle case farmaceutiche e in parte il core business di molte organizzazioni criminali di Asia, Africa Sud e Centro America.

Il primo step di questa discesa agli inferi dello sport sono gli integratori, il corrispettivo delle cosiddette “droghe leggere” nel mondo del doping.

Ora la Food & Drug Administration, l’ente governativo statunitense per il controllo dei farmaci, lancia l’allarme dopo 86 segnalazioni di malattie e morti legate al consumo di prodotti contenenti dimetilamilamina (dmaa), uno stimolante naturale utilizzato in diversi prodotti utilizzati per perdere peso e migliorare le proprie performance.

La dimetilamilamina può essere molto pericolosa specialmente se assunta in concomitanza con la caffeina. Messa al bando nel 2009 dalla Wada (l’Agenzia Mondiale Anti Doping) la dmaa si può acquistare facilmente su Internet e gli integratori che la contengono continuano a essere distribuiti in trentaquattro Paesi europei fra cui l’Italia.

Nonostante gli sforzi della FDA (che ha chiesto a 11 aziende di sospendere la produzione e il commercio degli integratori con dmaa) e del Dipartimento della Difesa Americano (che a rimosso i prodotti con dmaa dalle basi militari dopo la morte di due soldati).

Per tutti i consumatori di integratori per lo sport il consiglio è di leggere con attenzione la composizione, la dimetilamilamina, infatti, si può nascondere sotto altri nomi come metilexanamina, estratto di radice di geranio, olio di geranio, 1,3 dimetilamilamina, pentilamina, geranamina, fortano, 2-amino-4-metilexano.

Via | Ansa

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago