Il segreto, tutto americano, per ottenere perfetti pancake senza latte, uova e burro e dunque vegani è usare nell’impasto una banana. Questo frutto conferisce all’impasto una consistenza soda e elastica, tipica del pancake, ma il sapore della banana può non piacere a tutti e dunque ecco che vi segnalo una ricetta con e senza banana per gustare al meglio questa preparazione ideale per una prima colazione nutriente ma sana.
Ingredienti:
Procedimento: mescolare in una ciotola tutti gli ingredienti secchi e poi aggiungere il latte di soia, o di mandorle o di riso e solo se piace la banana schiacciata. L’impasto viene raccolto con un mestolo di media grandezza e versato una padella bollente lasciando che il pancake che somiglia a una crepes ma più piccola e più alta circa 1 cm, cuocia da ambo i lati. Con i pancake si va a comporre la classica torre i cui strati sono riempiti da frutta fresca e di stagione, cioccolato fuso oppure il classico sciroppo d’acero.
Molto buoni i pancake conditi con frutta secca come noci, mandorle e pezzettini di mela; oppure con fragole e panna vegana vegetale o cioccolato.
Foto | Flickr
L'importanza di iniziare dalle giuste stanze durante le pulizie generali. Dal più critico al più…
Dolore, tensione e mal di testa al mattino possono dipendere da un cuscino sbagliato: ecco…
Petrolio, una scoperta decisiva segna una svolta per il futuro del pianete e rivela che…
Non serve rinunciare al verde nei mesi freddi: ciclamini, azalee e camelie trasformano il balcone…
Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…
Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…