Categories: Alimentazione

Polpette Ikea: sospesa la vendita in Francia

Non c’è pace per Ikea. È davvero un’annata nera per il colosso scandinavo dell’arredamento low cost, non per mobili e elettrodomestici che continuano a essere il core business che non conosce crisi e che, anzi, con la crisi trova terreno fertile per sottrarre quote di mercato alla concorrenza della gamma medio-alta. I problemi sono tutti nel settore alimentare. Si è cominciato a febbraio con il ritiro a scopo cautelativo delle polpette di manzo dopo che in alcune partite era stata rilevata la contaminazione con carne di cavallo. Poi in marzo alcune torte al cioccolato con le mandorle (Chokladkrokant) erano state ritirato da 23 Paesi dopo il ritrovamento di colibatteri in alcune partite vendute in Cina. Qualche settimana fa il ritiro delle lasagne da 18 Paesi perché nel ragù di carne di alce era stata rilevata la presenza di carne di maiale.

Il nuovo scandalo riguarda, ancora una volta, le polpette di manzo, la cui vendita è stata attualmente sospesa da Ikea France. Mercoledì 24 aprile due famiglie sono rimaste intossicate dopo avere consumato prevalentemente polpette nel ristorante dell’Ikea di Lisses, nella regione dell’Essonne. Attualmente le due famiglie non sono in pericolo, né si sono verificati altri casi, ma i sintomi accusati da entrambe dopo aver consumato le polpette (vomito e diarrea)  hanno fatto squillare il campanello d’allarme e, conseguentemente, hanno convinto Ikea France a sospendere la vendita.

L’ospedale ha effettuato esami clinici sui consumatori per stabilire eventuali legami col cibo consumato, mentre lunedì due laboratori renderanno noti i risultati delle analisi effettuate sulla carne.

Dalla Svezia la dirigenza di Ikea  ha fatto sapere che coopererà “con le autorità sanitarie e amministrative per identificare le ragioni del problema”.

Via |  TF1

Foto © Getty Images

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago