Una mobilità più “leggera” e aperta a tutti ma anche un inno alla lentezza e alla ricerca di gusti antichi e fortemente legati al territorio. Tutto questo, e molto altro, intende essere la manifestazione “I Sassi finalmente volano” in cui una trentina di mongolfiere si libreranno in volo su Matera, l’epica città dei Sassi raccontata da Pasolini e da Mel Gibson per dare il via a una mobilità turistica alternativa e aperta a tutti, anche ai portatori di disabilità. L’iniziativa attualmente in corso si concluderà il prossimo 5 maggio e promette di accompagnarsi a un vero e proprio salto nella memoria contadina ancestrale con percorsi eno-gastronomici “slow food” a sostegno dei prodotti agricoli autoctoni.
Si tratta, in sintesi, di un modo per promuovere il meraviglioso capoluogo di provincia lucano “come il più light e slow dei siti dichiarati patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO”. Perché i palloni aerostatici, forse meglio di qualunque altro mezzo di trasporto, possono coniugare nuove mobilità turistiche, all’insegna del basso impatto ambientale e insieme della fascinazione mostrando uno dei luoghi più belli del mondo da una prospettiva inusuale che consente di osservare anche la troppo spesso dimenticata area limitrofa ai Sassi. Dal “gran Canyon” sulle sponde della città antica alle Chiese rupestri, luoghi simbolo della civiltà monastica orientale, fino ai paesaggi variegati e sconnessi del circondario, insieme al volo sferzante dei falchi grillai.
Via | sassi live
Foto | Emiliano Pretto
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…