Categories: Nucleare

Il ministro Zanonato sul nucleare: “Perchè no?” E scoppia la polemica

A Un giorno da pecora, trasmissione di Radio Due il neo ministro Flavio Zanonato spiega, quando i due conduttori Claudio Sabelli Fioretti e Giorgio Lauro gli fanno la domanda, se favorevole o contrario al nucleare:

Non mi piace quando si enfatizzano le cose demonizzandole. L’energia nucleare è una forma di energia, se si può gestire non è sbagliata di per sè. In Italia credo che non si possa fare, ma nel mondo c’è.

Dunque Sabelli Fioretti e Lauro lo incalzano chiedendogli se potendola gestire si potesse poi avere in Italia e Zanonato ha detto:

Se avessimo i siti adatti, perché no?

Dopo pochissimo tempo la dichiarazione era già on line tant’è che il ministro ha prontamente smentito di essere intenzionato a riportare il nucleare in Italia con un tweet:

A quel punto si sono sollevati i pareri contrari da Antonio Di Pietro che non fa più parte del gioco politico attuale, ai SEL a Legambiente tutti che hanno stigmatizzato le dichiarazioni del neo ministro Zanonato.

Sabelli Fioretti e Lauro va detto, sono buontemponi, e hanno snocciolato tutto il loro repertorio già messo in atto con l’ex ministro Clini quando fu nominato ministro all’Ambiente un anno e mezzo fa a base di nucleare e spritz che pure portò alle smentite e alla precisazione: rispettiamo l’esito del referendum.

Io mi chiedo, però, perché una tale capacità di reazione degli ambientalisti verso le dichiarazioni poco corrette dei ministri non sia riservata anche verso scelte molto discutibili quali privatizzare l’acqua o bruciare i rifiuti nei cementifici dove invece assistiamo a un penoso silenzio?

Via | Mattino di Padova
Foto | @flaviozanonato su Twitter

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

18 minuti ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

2 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

4 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

7 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

8 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

10 ore ago