Cyclopride a Milano e Napoli: in bicicletta per rivendicare gli spazi dei ciclisti urbani

In attesa del classico Bike Pride torinese di domenica 26 maggio, l’orgoglio delle due ruote contagia due altre metropoli con la prima edizione del Cyclopride che si svolgerà domenica 12 maggio in concomitanza con il Global Bike Day.

La passeggiata ecologica si terrà a Milano (dove sabato scorso la manifestazione per la Mobilità nuova ha radunato 50mila persone) e a Napoli: un evento che non si rivolge soltanto ai ciclisti che utilizzano quotidianamente le due ruote, ma anche a chi vorrebbe abbandonare la macchina ma non si sente sicuro in un traffico a misura di automobilista.

In un decennio il panorama è mutato: dalle prime timide pedalate di massa critica il fenomeno è esploso e nella crisi economica ha trovato terreno fertile per espandersi ulteriormente. All’aumento vertiginoso di chi sceglie la bicicletta per muoversi in città fa eco un totale stallo delle amministrazioni comunali che a causa della crisi hanno bloccato l’implementazione delle piste ciclabili, dopo il forte impulso del decennio 2000-2010.

L’evento di Milano e Napoli è sostenuto da Rilegno, Corepla, Cial, RiCrea, Comieco e Coreve, aziende che fanno parte del mondo del riciclo è che si sono unite per dare una direzione alla crescente esigenza, da parte dei cittadini, di una mobilità e di un ambiente sostenibili.

Per iscriversi gratuitamente alla manifestazione è sufficiente recarsi ai banchetti del Cyclopride prima della partenza (fissata per le 09:30 a Milano in piazza del Cannone e per le 08:30 a Napoli in piazza del Plebiscito). Lì si potrà ritirare un sacco-gita con pettorina, merende, istruzioni e consigli per l’uso della bicicletta e anche un libretto sulla bici dedicato ai più piccoli.

Via | Cyclopride

Foto | Davide Mazzocco

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Altro che balconi tristi in inverno: metti queste 3 piante e avrai un verde meraviglioso anche col freddo

Non serve rinunciare al verde nei mesi freddi: ciclamini, azalee e camelie trasformano il balcone…

43 minuti ago

Il metodo per pulire (perfettamente) la griglia del piano cottura: lo sporco va via in un attimo

Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…

2 ore ago

Basta radiatori, stufe e pellet: questa soluzione riscalda il doppio e consuma 5 volte meno

Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…

4 ore ago

Il calendario delle potature: quando bisogna cominciare assolutamente

Scopri quali piante potare a ottobre per un giardino sano e rigoglioso in primavera. I…

5 ore ago

Con i jeans vecchi ho risparmiato una fortuna: li ho riciclati e conservo 100 euro ogni mese

Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…

8 ore ago

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

10 ore ago