Cyclopride a Milano e Napoli: in bicicletta per rivendicare gli spazi dei ciclisti urbani

In attesa del classico Bike Pride torinese di domenica 26 maggio, l’orgoglio delle due ruote contagia due altre metropoli con la prima edizione del Cyclopride che si svolgerà domenica 12 maggio in concomitanza con il Global Bike Day.

La passeggiata ecologica si terrà a Milano (dove sabato scorso la manifestazione per la Mobilità nuova ha radunato 50mila persone) e a Napoli: un evento che non si rivolge soltanto ai ciclisti che utilizzano quotidianamente le due ruote, ma anche a chi vorrebbe abbandonare la macchina ma non si sente sicuro in un traffico a misura di automobilista.

In un decennio il panorama è mutato: dalle prime timide pedalate di massa critica il fenomeno è esploso e nella crisi economica ha trovato terreno fertile per espandersi ulteriormente. All’aumento vertiginoso di chi sceglie la bicicletta per muoversi in città fa eco un totale stallo delle amministrazioni comunali che a causa della crisi hanno bloccato l’implementazione delle piste ciclabili, dopo il forte impulso del decennio 2000-2010.

L’evento di Milano e Napoli è sostenuto da Rilegno, Corepla, Cial, RiCrea, Comieco e Coreve, aziende che fanno parte del mondo del riciclo è che si sono unite per dare una direzione alla crescente esigenza, da parte dei cittadini, di una mobilità e di un ambiente sostenibili.

Per iscriversi gratuitamente alla manifestazione è sufficiente recarsi ai banchetti del Cyclopride prima della partenza (fissata per le 09:30 a Milano in piazza del Cannone e per le 08:30 a Napoli in piazza del Plebiscito). Lì si potrà ritirare un sacco-gita con pettorina, merende, istruzioni e consigli per l’uso della bicicletta e anche un libretto sulla bici dedicato ai più piccoli.

Via | Cyclopride

Foto | Davide Mazzocco

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Da pezzi di feltro a opere d’arte: tutti i segreti del riciclo creativo che devi provare subito

Nel panorama sempre più attento alla sostenibilità ambientale, il riciclo creativo emerge come una pratica…

56 minuti ago

Così gli insetti non entreranno in casa neanche con le finestre aperte: il trucco infallibile

Con l’arrivo della stagione calda, la presenza di insetti in casa diventa un problema comune…

2 ore ago

Se il fondo del WC è sporco non sbagliare, così eviti brutte figure con gli ospiti

Se anche tu come me vuoi un fondo del WC bianco e splendente allora devi…

4 ore ago

Lo stipendio (choc) degli insegnanti: quanto guadagnano davvero

In tanti si chiedono quale sia il reale stipendio degli insegnanti. Da quanto si apprende,…

5 ore ago

È la città più ostile dal mondo e si trova proprio a due passi dall’Italia: pensaci prima di visitarla

Per chi desidera ricominciare altrove, la scelta della città giusta può trasformare un percorso potenzialmente…

7 ore ago

Scaduto ma utilissimo: 10 modi incredibili per dare nuova vita al lievito

Lievito scaduto? Non gettarlo mai: forse non lo sai ma ci sono 10 modi incredibili…

8 ore ago