Categories: Agricoltura

Roberto Formigoni (Pdl) presidente commissione Agricoltura al Senato

Nel mentre scoppiava il caso Nitto Palma ieri, poi risolto oggi, sono stati eletti i rappresentanti delle Commissioni alla Camera e al Senato e dunque Roberto Formigoni (PdL) è il nuovo Presidente della Commissione agricoltura al Senato, vice presidenti Leana Pignedoli (Pd) e Luigi Gaetti (M5S); alla Camera sono stati eletti Presidente Luca Sani (PD); Vicepresidenti Massimo Fiorio (PD) e Adriano Zaccagnini (M5S); Segretari Luciano Agostini (PD) e Silvia Benedetti (M5S).

Il lavoro delle Commissioni, è noto, è particolarmente importante per l’attività legislativa delle Camere, è in sostanza il luogo dove nascono le leggi o si modificano. E dunque, per un settore strategico come quello dell’Agricoltura il cui ministro è Nunzia Di Girolamo le cui competenze appartengono al fatto di essere nata in una famiglia di contadini, come mai è stato scelto un Presidente come Roberto Formigoni probabilmente completamente a digiuno sulle questioni agricole?

Bruno Tabacci di Centro Democratico a Un giorno da Pecora trasmissione radiofonica su RadioDue liquida la faccenda con un:

Non può stare a fare il Presidente della Commissione Agricoltura. Già essere arrivato al Senato nel pieno di queste vicende che lo riguardano, non è stata una cosa positiva. Ai miei tempi ci si dimetteva per un semplice avviso di garanzia.

Di certo questa nomina mette in congelatore il rinvio a giudizio per l’ex Governatore della Lombardia per associazione per delinquere e corruzione avanzata dalla Procura di Milano per il caso Maugeri.

Foto | Centimetri tutti i diritti riservati

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Lidl offerta 3+1: con meno di 10 euro riempi la dispensa per settimane

Nella nuova promozione settimanale arrivano due prodotti immancabili in dispensa: entrambi sono disponibili con la…

2 ore ago

Scoperta assurda nel Tirreno, 1300 “anelli” di 20 metri vicino alla Sardegna. Cosa sono e chi li ha creati?

Una scoperta marina senza precedenti nel Tirreno 1300 "anelli" nei pressi delle coste sarde. Gli…

4 ore ago

Questi lampadari con tappi riciclati sembrano usciti da una rivista di design: tutto a costo zero

I tappi, di plastica, sughero o metallo, possono diventare materia prima per realizzare lampade e…

6 ore ago

Questi incredibili utilizzi delle foglie di vite ti faranno dire ‘perché non ci ho pensato prima?’: bellissimi

Non servono soltanto per gli involtini tipici dell’Est Europa. Le foglie di vite possono diventare…

8 ore ago

I tappi delle bottiglie di plastica inquinano l’acqua che beviamo: la nuova allerta

Tappi di bottiglie, ecco come vanno ad inquinare perfino l'acqua che andiamo a bere: scatta…

9 ore ago

Metti una di queste palline in ogni angolo della casa: il risultato è incredibile e non potrai più farne a meno

Un rimedio casalingo economico e naturale permette di mantenere gli ambienti puliti e profumati. Bastano…

11 ore ago