Categories: Energie rinnovabili

Solarexpo a Milano e diretta hangout Google + su 9° rapporto Italiani e solare

Apre oggi a Milano Solarexpo 2013 giunto alla 14esima edizione. Per questa tornata viene inaugurata The Innovation Cloud, ossia energie pulite per le reti internet. Parliamo di un evento definito come B2B anche se al suo interno anno dopo anno sono stati aperti spazi a convegni e corsi di formazione. L’evento di quest’anno è particolarmente importante considerato che è stato inclusa la prima edizione del Global Solar Summit ossia la Conferenza internazionale sull’energia solare della Global Solar Alliance a cui prendono parte anche Stati Uniti e Cina e si discuterà proprio di manovre antidumping.

Spiega Luca Zingale, ideatore e direttore scientifico di Solarexpo:

Ci sono elementi di ottimismo che Solarexpo vuole trasferire. Il mercato italiano è al quarto posto nella classifica mondiale per la produzione di energia solare e tra i primi posti a livello europeo.

E in proposito oggi alle 14 sarà in diretta in hangout su Google+ il convegno 9° rapporto Gli italiani e il solare focus su “carbone, carbon tax e smart grids” presentato dalla Fondazione UniVerde. L’indirizzo della diretta su youtube sarà comunicato al momento della connessione.

E sempre restando nel tema delle classifiche ecco che il GSE-Gestore dei Servizi Energetici ha pubblicato il Rapporto statistico sul solare fotovoltaico 2012 e conferma che l’Italia è seconda solo alla Germania nel mondo per capacità fotovoltaica in esercizio. Infatti la germania presenta 32.278 MW e l’Italia 16.420. Numeri che fanno riflettere considerato che si potrebbe fare molto ma molto di più e superare abbondantemente la Germania considerato che in Italia le nostre regioni meridionali sono avvantaggiate dall’irraggiamento ma penalizzate dalle scelte politiche energetiche. E’ giunta l’ora di farsi la fatidica domanda: perché e a chi conviene?

Foto | Solar Expo

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Con i jeans vecchi ho risparmiato una fortuna: li ho riciclati e conservo 100 euro ogni mese

Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…

1 ora ago

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

3 ore ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

4 ore ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

11 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

13 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

15 ore ago