Domenica 12 maggio è la Giornata nazionale della bicicletta, Bicity 2013

La Giornata nazionale della bicicletta è ormai una tradizione, utile e necessaria per proiettare il futuro italiano verso la sostenibilità e la mobilità alternativa: l’iniziativa, voluta dal ministero dell’Ambiente, e fissata ogni anno per la seconda domenica di maggio, rappresenta dunque un appuntamento simbolico per sottolineare come una mobilità alternativa ed ecocompatibile può essere effettivamente realizzata.

Ad annunciarla quest’anno, dopo la cancellazione voluta nel 2012 dall’ex-ministro Clini, è stato proprio il neo-ministro dell’Ambiente Andrea Orlando, che con un comunicato sul sito istituzionale del ministero ha spiegato perchè la giornata di domani è importante:

La bici è il simbolo della mobilità sostenibile e intelligente, fa bene all’ambiente e alla salute. Lo straordinario successo che sta vivendo questo mezzo negli ultimi anni è il segnale che è finalmente passata nell’opinione pubblica la convinzione che la bicicletta sia un’alternativa valida per il trasporto delle persone e non solo uno strumento utile per lo sport e il tempo libero.

Le iniziative proposte per domani sono innumerevoli, e sarebbe impossibile anche solo enunciarvele tutte: potete infarinarvi bene sul sito della Fiab (la Federazione Italiana Amanti della Bicicletta) o seguire l’hashtag #salvaiciclisti su Twitter per farvi venire qualche buona idea. La soluzione migliore, per una gita fuori porta, è comunque sempre chiamare a raccolta amici ed amanti della biciclettata.

Il Ministero dell’Ambiente invece, dal canto suo, ha organizzato una serie di iniziative interessanti per questa ricorrenza: un concorso fotografico, un video d’autore, il varo di una piattaforma informatica per la mobilità sostenibile, il sostegno ai prototipi di bici elettriche, sono molte le proposte istituzionali per favorire e valorizzare l’uso della bicicletta, anche e sopratutto in città.

Il concorso fotografico, giunto alla seconda edizione, Città in bici, in cui i fotografi anche amatoriali potranno mostrare attraverso i loro scatti la bellezza delle città attraverso la lettura ciclistica.

Il Concorso Bicity 2013 invece sarà rivolto ai comuni che hanno realizzato, nell’anno passato, la maggiore estensione di percorsi ciclabili in rapportato alla popolazione residente. Un bando pubblico scaricabile dal sito del ministero e che Ecoblog vi propone qui.

Più macroscopicamente invece il Ministero ha annunciato di star lavorando, con i colleghi dei Beni Culturali, all’implementazione del cicloturismo in Italia:

Il ministero intende dare l’avvio al programma per l’ “individuazione di criteri e modalità per la realizzazione di una rete di percorsi ferroviari dismessi da destinare a itinerari cicloturistici e avvio di progetti di fattibilità per la conversione a uso ciclabile delle tratte ferroviarie dismesse” con i ministeri dei Beni culturali e delle Infrastrutture e trasporti, articolato in due linee di attività.Inoltre sarà ufficialmente presentata al ForumPa 2013 la piattaforma informatica per la valutazione ambientale (Progetto GIMS) dei progetti cofinanziati dal ministero dell’Ambiente con il Fondo mobilità sostenibile, nell’ambito della Convenzione con ANCI.

Nell’attesa, domani inforcate la bici e fatevi un giro.

Foto | Flickr

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Superbonus 2025, il nuovo portale ENEA è attivo: non perdere la scadenza per le asseverazioni, il tempo sta scadendo

Superbonus 2025, è tempo di asseverazioni e attenzione alle scadenze: ecco tutto ciò che devi…

2 ore ago

Eurospin, scatta il richiamo per il prodotto acquistato da tutti: se ce l’hai non consumarlo

Se hai queste verdure surgelate e queste uova in casa, non consumarle. Si tratta di…

9 ore ago

Nuovo Bonus: ecco a chi spettano i 950 euro, attenzione però devi farne richiesta

Con l’entrata in vigore della legge 207 del 2024, meglio conosciuta come legge di Bilancio…

11 ore ago

Offerta irripetibile, prenota subito il viaggio dei tuoi sogni: ti aspetta una delle capitali più belle d’Europa

Quando pensi alle prossime e imminenti vacanze estive, subito ti vengono in mente le spiagge…

12 ore ago

Ma veramente, anche tu stendi il bucato all’aria aperta? I rischi sono grandissimi (e nessuno te lo dice)

I rischi di stendere il bucato all'aria aperta: molti non lo fanno, ma sarebbe meglio…

16 ore ago

Addio cattivi odori in casa! Con il trucco del bicchiere ogni stanza sarà profumata anche al ritorno dalle vacanze

Tornare a casa dopo un periodo di vacanza e trovare un odore sgradevole è un…

19 ore ago