I 7 cibi più nutrienti e naturali per integrare l’alimentazione

Quali alimenti mangiare per stare bene? Sappiamo tutto sugli alimenti che ci possono far male o danneggiare. Sappiamo che la carne rossa fa male all’apparato cardiovascolare, che uova, formaggi e latte contengono colesterolo e grassi che possono far male alla salute e sopratutto non sono cibo per chi per scelta etica, come i vegani, sceglie di non cibarsi di cibi derivati da animali. E allora cosa mangiare per integrare comunque preziosi nutrienti come sali minerali, vitamine, proteine e acidi grassi buoni?

Ecco una lista di sette alimenti perfetti come integratori alimentari naturali.

1. Spirulina: Queste alghe sono gustose e nutrienti e si possono assumere anche sotto formato di pasticche. Hanno più antiossidanti di qualunque altri cibo, proteine e minerali tanto che è considerato un integratore alimentare naturale.

2. Cavolo: Secondo il dottor Joel Fuhrman, cavolo è il cibo più nutriente poiché ricco di minerali, vitamine, fibre e amminoacidi, così come importanti antiossidanti che riducono l’infiammazione e può prevenire il cancro. E ‘anche facile da preparare e dunque risulta essere uno degli alimenti più versatili.

3. Semi di canapa: Che cosa si ottiene quando si combinano proteine, fibre, acidi grassi essenziali, antiossidanti, aminoacidi, vitamine e minerali? Canapa, naturalmente. Questo seme facilmente digeribile è versatile, facile da usare ed estremamente gustoso, forse troppo.

4. Cioccolato:. I semi di cacao sono così nutrienti che gli scienziati non hanno nemmeno iniziato a individuare tutti i vantaggi del piccolo fagiolo. Minerali, vitamine e tonnellate di antiossidanti proteggono il cuore, la pelle, e rilasciano sostanze chimiche nel cervello che ti fanno sentire come se fossi innamorato. Attenzione però a acquistare cioccolato di primissima qualità, fondente e possibilmente proveniente da commercio equo solidale.

5. Broccoli: mamma aveva ragione, si devono mangiare i broccoli se si vuole un sistema digerente sano e diminuire il rischio di cancro. Le ricette con i broccoli sono praticamente infinite: dalle zuppe agli stufati.

6. Spinaci: Freschi o cotti, in padella o all’insalata sono davvero buoni e ricchi di tantissime sostanze preziose per il nostro organismo. Usiamoli . Fresco o cotto, sapore dolce e resistente di spinaci illumina ogni pasto.

7. Chia o Salvia hispanica: I guerrieri aztechi ci hanno lasciato una preziosa eredità con il seme di chia. Gustoso e ricco di grassi omega, proteine, ferro, potassio ​​e fibre. Il Dr. Weil sostiene che sia una scelta migliore dei semi lino perché il chia è così ricca di antiossidanti che i semi non si deteriorano e può essere conservato per lunghi periodi senza diventare rancido.

Via | Undreground Health

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago