Categories: news

Enel Lab, energie rinnovabili: turbine eoliche in autostrada è la soluzione

All’interno di Enel Lab, l’iniziativa promossa dal Gruppo Enel per sostenere l’innovazione nelle clean technologies, è stata posta grande attenzione anche al tema delle energie rinnovabili, a partire da quella eolica. Quello dell’energia prodotta dal vento, e in generale della conversione dell’energia cinetica (ottenuta dalle correnti d’aria) in altre forme di energia è un tema quanto mai attuale.
Partendo dal dato statistico risalente al 2010, secondo il quale l’Italia si trova al secondo posto in Europa per volume di traffico circolante sulla rete stradale e autostradale, è nata l’idea di una turbina eolica ad asse verticale che utilizzi il flusso ventoso del traffico come fonte energetica per la turbina stessa. In questo modo l’energia prodotta dalle turbine può essere immessa nella rete elettrica o utilizzata, per esempio, per l’illuminazione del tratto stradale sul quale sono installate.

A ideare l’interessante progetto, premiato da Enel Lab, è stata la startup Atea, nata nel 2010 a La Spezia. Il pilota da 2,2 kW è già stato avviato, in partnership con il gestore delle autostrade Serenissima Trading S.p.A., nella zona di Desenzano del Garda, sul tratto Brescia – Padova dell’autostrada A4.
Tra gli elementi vincenti del prodotto si evidenzia che attualmente non esistono sul mercato le turbine ad asse verticale progettate appositamente per applicazioni su infrastrutture stradali, che così facendo diventano luogo per la produzione di energia e non solo quelli in cui viene consumata. La soluzione proposta da Atea peraltro trova in Italia un mercato potenziale molto promettente, considerando l’estensione delle autostrade del Paese.

Stefano Luigi Sciurpa, amministratore delegato Atea, ha commentato con queste parole la vittoria, che consente alla sua azienda di ricevere un finanziamento da parte del gruppo Enel fino a 650mila euro:

Sono commosso, non ci credevo; è stata un’avventura meravigliosa e spero che questo aiuti ancora di più a far crescere la nostra azienda. La nostra idea è quella di riempire le autostrade italiane di micro turbine eoliche per alimentare l’autostrada e vendere energia. Nel primo anno vogliamo sviluppare il prototipo della turbina, mentre nel secondo vogliamo installare un primo parco eolico autostradale di dieci macchine.


Enel Lab, energie rinnovabili: turbine eoliche in autostrada è la soluzione
[blogo-gallery id=”155485″ photo=”2,3,4,5,7,8″ layout=”slider”]

Iniziativa realizzata in
collaborazione con Enel

Redazionali Blogo.it

Recent Posts

Scoperta choc, questo parco è radioattivo: rischi il cancro se ci vai spesso

Una recente indagine scientifica ha rivelato un collegamento significativo tra l’esposizione a rifiuti radioattivi residui…

1 ora ago

Richiamo alimentare, trovate sostanze pericolose in questa mozzarella: gettala subito se l’hai acquistata

Alcuni supermercati hanno annunciato il ritiro di un prodotto, a causa di possibile presenza di…

3 ore ago

Un viaggio gratuito e da sogno: questo posto paradisiaco è nel cuore dell’Italia

Nel cuore dell’Italia, precisamente in Toscana, si trova un autentico gioiello naturale che offre un’esperienza…

4 ore ago

Basta vestiti che puzzano sempre di sudore: non basta lavarli, è questo il vero segreto

La persistenza della puzza di sudore sui vestiti anche dopo il lavaggio rappresenta un problema…

6 ore ago

Oroscopo, ecco il segno più forte di tutti: nessuno riesce a fermarlo, raggiunge ogni obiettivo

Oroscopo, è questo il segno più tosto dello zodiaco, tant'è che se si pone un…

7 ore ago

Acqua, il trucco del “ritmo”, mentre bevi che ti fa perdere più peso: mi ringrazierai

Bere acqua è un gesto semplice e quotidiano, ma pochi conoscono l’importanza del modo corretto…

9 ore ago