Categories: Animali

La FAO apre la caccia alle meduse


Questi animali planctonici dal corpo gelatinoso si stanno infatti rapidamente diffondendo complici la penuria di specie ittiche predatorie, condannate a morte da pratiche di pesca che stanno letteralmente distruggendo il Mediterraneo e dall’innalzamento delle temperature. Inoltre, secondo lo studio dell’Agenzia ONU, il processo in atto è un vero e proprio circolo vizioso in cui, se da una parte
le urticanti meduse trovano campo libero per la proliferazione, dall’altra – alimentandosi delle larve dei pesci – impediscono alle specie marine di potersi riprendere il loro spazio. Il risultato è un mare sempre più “deserto” e sormontato, complici le correnti, da jellyfish sempre più diffuse e agguerrite. Per questo motivo, la FAO auspica che la pesca possa “ridimensionarsi”, assumere una forma “artigianale” e di piccola scala e che possa cominciare a dare tregua alle specie predatorie e di maggiori dimensioni, quali pesci spada, tonni, ecc. per concentrarsi proprio sulle meduse. L’organizzazione delle Nazioni Unite, infine, sottolinea che la fauna marina mediterranea ancora risente dall’incredibile impennata delle meduse Pelagia che si verificò nel mare Adriatico circa 30 anni fa.

Via | FAO
Foto | Flickr

Alessandra

Share
Published by
Alessandra

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago