La pesca eccessiva riduce la varietà ittica del Mediterraneo e lascia spazio alla proliferazione delle meduse. E' l'allarme lanciato oggi dalla FAO, l'Organizzazione delle Nazioni Unite...
La campagna globale contro l’accaparramento delle terre è già iniziata un anno fa, a Dakar, quando organizzazioni contadine, associazioni di popoli indigeni e membri della società...
In questi giorni, alla FAO, a Roma, si sta svolgendo la 37 ima sessione del CFS (il comitato per la sicurezza alimentare) in cui si discute...
La Fao è stata molto chiara: No al monopolio delle sementi. Il discorso è stato tenuto da José Graziano Da Silva neo eletto direttore generale dell’...
La Fao ha presentato nella giornata di oggi il Rapporto sulle risorse forestali del pianeta. L’indagine ha rilevato, rispetto a 10 anni fa, una contrazione della...
Fare il pescatore, al giorno d’oggi, è un lavoraccio. Il mare è sempre più povero, il gasolio è carissimo, certe reti non si possono più usare...
The State of Food and Agriculture 2009 View more presentations from FAOEconomics. La Fao non mette la testa sotto la sabbia e ammette nel suo ultimo...
Hanno avuto inizio nella giornata di ieri e proseguiranno fino al 23 ottobre i lavori nell’ambito della tredicesima edizione del Congresso Mondiale delle Foreste che si...
Ieri tutti i dipendenti della Fao di Roma, passanti e pendolari si sono visti consegnare gratuitamente una copia del quotidiano International Herald Tribune, edizione speciale dedicata...
La settimana scorsa si sono riunite in Indonesia le rappresentanze di 120 nazioni, per discutere dello stato di salute e di inquinamento degli oceani. Secondo il...
Se non per interesse scientifico, che almeno si fermi la caccia alle balene perché antieconomica in questo momento di crisi vissuto pesantemente anche in Giappone. E’...
Le foreste europee “coprono il 44% della superficie europea” sono le parole di Jan Heino, vicedirettore della FAO “e continuano ad espandersi”. Dalla “Settimana Europea delle...
Ora anche i noccioli delle olive possono diventare bioetanolo. Tutto grazie al metodo studiato dai ricercatori delle università di Jaén e Granada, e riportato sulla rivista...
Mi collego ora con il vertice FAO dopo aver seguito parte della diretta su Rai1 che con il TG ha provveduto a seguire i discorsi del...
La ricerca “ Gender and Equity Issues in Liquid Biofuels Production” presentata dalla Fao sottolinea che le colture su larga scala destinate alla produzione di biocombustibili...
Il declino del tappo di sughero, sostituito da tappi di plastica, sta facendo crollare il mercato e nel 2006 il WWF stimava che entro il 2016...
Le colture del mondo non potranno sparire mai più e anche la Terra subisse le più inenarrabili catastrofi naturali o l’apocalisse nucleare, i sopravvissuti potranno comunque...
La partita dell’agroalimentare, nei prossimi vent’anni si giocherà in Asia, proprio in quel crocevia formato da Cina e India che accorpano assieme oltre 2 miliardi e...
La FAO lancia un allarme relativo all’allevamento di animali da carne in via di industrializzazione in tutto il mondo. L’allevamento in batteria e il commercio globale...
La FAO dice che per ogni chilo di gamberetti che viene pescato, muoino 20 chili di altri pesci, che finiscono per sbaglio nelle reti. La FAO...