La pesca eccessiva riduce la varietà ittica del Mediterraneo e lascia spazio alla proliferazione delle meduse. E' l'allarme lanciato oggi dalla FAO, l'Organizzazione delle Nazioni Unite...
Il Governatore della Puglia Nichi Vendola prosegue con il suo obiettivo di riportare i temi ambientali nella centralità del dibattito politico. E si allea con Arnold...
medioevo energetico a causa della fine del petrolio, la ricetta di luca mercalli è energia solare
La pescheria Critical Fish ha avviato un percorso di formazione per i bambini
la Turchia progetta un Bosforo bis per produrre idrogeno dall'acqua di mare
In questi giorni il Census of marine life, il comitato scientifico internazionale composto da 2.700 scienziati provenienti da tutto il mondo (Italia compresa) ha reso finalmente...
I pesci del mar Mediterraneo sono a rischio estinzione? Alcuni sì a sentire gli esperti a cui si è affidata la europa per fare una sorta...
Se l’accaduto avesse avuto luogo nei mari australiani non ci saremmo certo meravigliati, ma dato che il teatro dell’evento si chiama Sardegna ecco che qualche dubbio...
Da alcuni anni, ormai, ogni estate si rinnova l’allarme meduse. Il loro numero cresce all’interno del bacino Mediterraneo e a segnalarlo non solo i biologici ma...
Lo specchio d’acqua compreso tra Toscana, Corsica, Sardegna e Provenza è uno dei parchi marini più grandi d’Europa, noto per la multiformità delle specie marine che...
Pochi giorni fa, in merito all’apparizione della foca monaca nelle acque della Riserva Marina di Portofino, avevamo parlato dell’importanza delle aree protette, specie di quelle marine,...
In molti già gridano al miracolo. Altri pensano sia il solito ritocco alle foto tipo Loch Ness… Eppure, la foca monaca pare sia stata davvero avvistata...
La piattaforma petrolifera Vega della Edison è la più grande del Mediterraneo e si trova a 12 miglia dalla costa di Pozzallo, in provincia di Ragusa....
Mentre nel Golfo del Messico è ormai chiaro che neanche il tubo di aspirazione riesce a mettere una pezza al disastro della Deepwater Horizon, tanto da...
L’associazione ambientalista Marevivo lancia un pesantissimo allarme sullo stato di salute del mare che sarebbe “avvelenato”, “soffocato” e “bollente”. I problemi, infatti, secondo Marevivo sono molti...
Lo studio di Architettura Oma di Rem Koolhaaas ha da poco presentato un progetto su come l’Europa potrebbe ridurre dell’80% le proprie emissioni entro il 2050....
L’aragosta, a causa della prelibatezza delle proprie carni, ha visto ridurre inesorabilmente il proprio numero nelle acque del Mediterraneo eppure, nonostante l’inserimento nell’appendice III della convenzione...
E’ in partenza un treno carico carico di… energia. Dalla Tunisia all’Italia, via Sicilia, tra non molto potrebbero arrivare 1200 MW di elettricità perchè nei giorni...
Mentre il Ministero per lo Sviluppo economico afferma che “va tutto bene” e che le piattaforme petrolifere off shore attive nel Mediterraneo sono perfettamente in regola...
Il sottosegretario allo Sviluppo economico con delega all’Energia, Stefano Saglia, ha diramato un comunicato per rassicurare gli italiani: le piattaforme petrolifere off shore presenti nel Mediterraneo...
Due delle tre piattaforme petrolifere attive nel Mediterraneo italiano (le restanti 112 estraggono gas) sono state costruite da Transocean, la stessa multinazionale che ha costruito la...