Categories: news

A Francoforte #BlockupyFrankfurt blocca l’aeroporto per una politica economica più equa

Continua a seguire l’evento qui

31 maggio Ore 17,00
I manifestanti chiudono la giornata poiché altri eventi sono previsti per domani 1 giugno e per domenica 2 giugno e si ritirano al Camp Anticapitalista, ossia il campeggio che li ospiterà per la notte. La polizia ha risposto con il pepper spray, lo spray urticante, ai manifestanti che assaltavano le barriere per entrare nella BCE. Oltre 3000 manifestanti hanno circondato l’edificio della Banca Centrale europea fino alle 13,00 impedendone di fatto le attività.

Intorno alle 14,00 la manifestazione si è spostata all’aeroporto di Francoforte, terminal 1 da dove sono rimpatriati i migranti. In proposito oggi grande enfasi su Der Spiegel sulla storia dei profughi arrivati a Amburgo dall’Italia con il permesso di transito e 500 euro per il viaggio. L‘Italia ha fatto sapere attraverso un comunicato ufficiale che i profughi hanno tutto il diritto di viaggiare nei Paesi della Comunità Europea per un periodi di tre mesi.

Ore 15,00
Circa 800 persone stanno manifestando all’aeroporto di Francoforte Terminal 1 che viene usato per rimpatriare gli immigrati. La manifestazione si è spostata dalla Sede della Banca centrale europea per chiedere maggiore sostegno alle politiche sull’immigrazione. (la foto in alto è di onlineflow su twitter)

Luigi de Magistris sindaco di Napoli sulla sua pagina Fb commenta così:

Il rendiconto deve necessariamente tornare sulle tabelle della Bce ma può anche non tornare nei bilanci di un numero sempre maggiore di famiglie e individui. Questo è il paradigma che va invertito per uscire dalla crisi. Chi ha determinato la crisi, e chi l’ha gestita, è colpevole di un “socialicidio” contro la classe media, sempre più ridotta e spinta verso la povertà. Gli enti prossimi al cittadino, come i Comuni, sembrano costretti al ruolo di esecutori testamentari dei servizi che prima garantivano la tenuta sociale di una comunità. Per questo guardo con rispetto e curiosità i giovani e non solo che oggi stanno assediando a Francoforte la sede centrale della Bce. L’Europa può divenire comunità di popolo se solidale con il popolo. Quella di oggi a Francoforte è una manifestazione profondamente europeista.

Una partecipazione ampia, trasversale e complessa quella in atto a Francoforte con la manifestazione #BlockupyFrankfurt dove i cittadini europei si incontrano per chiedere all’Europa una diversa politica economica che si basi non sull’austerity ma su una corretta e equa distribuzione delle risorse. Al momento si contano oltre 3000 manifestanti.

La manifestazione principale però si terrà domani con il blocco dell’aeroporto e della zona commerciale. La manifestazione arriva mentre in Europa i dati sulla disoccupazione sono decisamente preoccupanti.

Foto | Blockupy Europe, Fb

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago