Categories: news

Nuova Sars, a Firenze dieci positivi, ma senza sintomi

3 giugno 2013: Il responsabile del reparto malattie infettive dell’Aou di Careggi, il professor Alessandro Bartoloni ha comunicato che sono circa una decina le persone positive al test per la nuova Sars.

«Abbiamo inviato i campioni all’Istituto Superiore di Sanità per conferma»

ha spiegato il professore, che poi ha precisato che i dieci positivi si trovano in una situazione completamente asintomatica.

Il nuovo coronavirus Mers è arrivato in Italia: due adulti e una bambina sono sati ricoverati dopo aver accusato i sintomi della nuova Sars

La nuova Sars anche nota come Mers  (Middle-East Respiratory Syndrome) è arrivata anche in Italia. Tre sono i casi segnalati a Firenze. Il primo paziente sarebbe un quarantacinquenne giordano, impiegato in un albergo della città, che è stato ricoverato martedì scorso in isolamento all’Ospedale Careggi e dichiarato fuori pericolo. La seconda paziente sarebbe una nipotina dell’uomo e la terza una collega di lavoro.

Secondo il ministero della Salute ance il quadro clinico degli altri due pazienti non sarebbe grave. La bimba è all’Ospedale pediatrico Meyer, mentre la collega dell’uomo, quarantenne, è anche lei ricoverata a Careggi. Restano sotto osservazione quaranta persone, fra parenti, operatori sanitari e colleghi che hanno avuto contatti con il quarantacinquenne negli ultimi giorni.

Febbre alta, tosse, difficoltà respiratoria sono i tre sintomi che vengono monitorati per determinare l’eventuale comparsa della nuova Sars. La trasmissione da persona a persona, assicura il personale medico dell’Ospedale Careggi, rimane molto limitata, ma viste le percentuali di mortalità riscontrate negli ultimi mesi la soglia d’attenzione resta alta.

L’uomo era rientrato sabato scorso dalla Giordania, dopo un viaggio di 40 giorni nel quale aveva assistito il figlio ammalatosi di Sars. I Paesi maggiormente interessati dalla Mers (il cui acronimo evoca esplicitamente l’origine medio-orientale) sono Arabia Saudita, Emirati Arabi, Giordania, Qatar, ma alcuni casi sono stati segnalati anche in Francia, Regno Unito e Germania. Oltre, naturalmente, all’Italia in cui l’allerta resta alta e non soltanto a Firenze.

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Crociera, che fine fa tutto il cibo che avanza dal buffet: la verità è inimmaginabile

Navi da crociera e spreco alimentare: tra smaltimenti in mare, donazioni solidali e nuove tecnologie,…

2 ore ago

In base al giorno in cui sei nato puoi conoscere già il tuo destino: non c’è margine d’errore, provare per credere

Uno studio inglese collega il giorno di nascita ai tratti della personalità: curiosità, energia, creatività…

4 ore ago

Il trucco del cuscino per dormire come un ghiro: me l’ha insegnato mia nonna

Scopri come rinfrescare i cuscini anche con 40 gradi usando tessuti traspiranti, manutenzione corretta e…

6 ore ago

A prezzo pieno costa oltre 50 euro, da Lidl lo trovi a 9: affare imperdibile

Lidl lancia un’offerta imperdibile: il tritatutto elettrico Silvercrest in vendita a 9,99 euro. Lidl continua…

9 ore ago

Allarme salumi: il Ministero ritira lotti dai supermercati, cosa sta succedendo

Dopo il primo avviso di settembre, il Ministero segnala tre ulteriori lotti del salame senza…

10 ore ago

Le città meno accoglienti in Italia: la classifica (inaspettata), al primo posto l’icona dei turistià

Un’indagine su 19 città italiane ha rivelato quali sono i comportamenti quotidiani considerati più scortesi…

12 ore ago